Luminarie natalizie, il Comune di San Giorgio a Cremano pagherà i costi dell’’ elettricità ai commercianti


San Giorgio a Cremano (Na). – Le associazioni di categoria dei commercianti hanno richiesto all’Amministrazione Comunale di farsi direttamente carico del pagamento dei consumi elettrici per le luminarie natalizie, accollandosi ogni altro onere economico ed amministrativo relativo all’allestimento. L’’Amministrazione Comunale, negli ultimi anni, ha affiancato le imprese commerciali del territorio abbellendo le piazze e le strade cittadine nel periodo natalizio, allo scopo di dare alla Città un’atmosfera gioiosa e serena e fornire, altresì, l’opportunità di rivitalizzare il settore commerciale.

“”E’ volontà dell’’Amministrazione” – spiegano il sindaco Mimmo Giorgiano e l’’assessore alle Attività Produttive Francesco Emilio Borrelli – “aderire anche quest’anno alle richieste che perverranno, rimborsando i costi effettivamente sostenuti entro un limite massimo di spesa che sarà individuato per ciascuna fornitura con apposita deliberazione della Giunta Comunale. In questo modo vogliamo sostenere le attività commerciali del territorio e garantire festività natalizie più allegre e “colorate” alla cittadinanza”.”

Il Comune, quindi, ha emesso un avviso pubblico, pubblicato sul sito www.e-cremano.it, in cui si invitano le aziende commerciali del territorio, anche riunite in associazioni temporanee di strada, ovvero le associazioni di categoria del commercio, a presentare al Comune di San Giorgio a Cremano – Assessorato allo Sviluppo Economico, entro e non oltre il prossimo 6 dicembre, una apposita richiesta nella quale andranno descritti in dettaglio gli allestimenti di luminarie che intendono realizzare, con indicazione delle arterie interessate, della tipologia di illuminazione e del costo presunto dell’energia elettrica necessaria allo scopo.

Il Comune, valutate nel loro complesso tutte le richieste pervenute e nei limiti delle disponibilità di bilancio, determinerà gli importi assegnati a ciascuna organizzazione, da liquidare ai richiedenti al termine delle festività, in seguito alla presentazione di un apposito rendiconto, accompagnato dalla documentazione contabile intestata allo stesso organismo richiedente.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Platinum: domani la Relight Orchestra, domenica Isa B
Successiva Next Generation. Il passaggio generazionale tra memoria e futuro

Articoli Suggeriti

Parto dolce e nido per tre alla Clinica Mediterranea

AUTOSTRADE DEL MARE, LA VIA DEL FUTURO

GUERRIERO LUVO ARZANO PRIMA SOCIETA’ DEL SUD ITALIA

LIONS : a Napoli il primo corso per badanti promosso dal Comune

Grande successo per S.E.B.S La Fiera dello Sport

Creattiva, a Napoli la fiera delle arti manuali