Marcia per la legalità, San Giorgio a Cremano dice no alla camorra e al racket


Lunedì 17 dicembre San Giorgio a Cremano (Na) sarà attraversata da una grande marcia per la legalità contro la camorra ed il racket per gridare con forza il “no” della comunità a nuove ondate di criminalità e violenza e resistere alla criminalità che tenta di invadere i nostri territori.

Il sindaco Mimmo Giorgiano spiega così la decisione di organizzare la marcia: ““Abbiamo intenzione di dare una risposta fortissima dopo l’ultimo e inaccettabile omicidio avvenuto in città. San Giorgio a Cremano non piega la testa davanti ai criminali”.”

 La manifestazione partirà alle 10.30 nello spazio antistante l’ITC “Rocco Scotellaro”, nel villaggio Corsicato con la presenza di Tano Grasso, esponenti della FAI – Federazione Antiracket Italiana ma anche di Libera. A guidare il corteo, che si concluderà a piazza Troisi, il Sindaco con la fascia tricolore ed i ragazzi delle scuole cittadine. Saranno coinvolti cittadini, studenti, amministratori, tutte le forze politiche, i commercianti, i professionisti, i sindacati, le mamme, tutte le persone perbene del nostro comprensorio che sono la maggioranza assoluta e che vogliono tenere lontana la criminalità.

 Sarà una giornata di nuova mobilitazione contro la criminalità che sta tentando di rialzare la testa. Per questo, gli assessori della giunta Giorgiano, in testa Felice Giugliano, Michele Carbone e Francesco Emilio Borrelli, che hanno deleghe specifiche, si sono mobilitati per favorire la massima partecipazione alla marcia.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sette + sette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Al via la XII edizione di Natale in villa a Ercolano
Successiva A Eboli in arrivo Millefiori: la cucina dei fiori e i dolci del miele

Articoli Suggeriti

A settembre a Napoli c’è QuattroZampeinFiera

Brusciano: salvata una cicogna ferita

Al via la 76esima edizione della Fiera del Levante a Bari

Al via “Il tallone d’Achilli”, una trasmissione sulle fragilità dei vip

Grottaglie: “Orecchiette nelle ‘nchiosce 2023”, al via la grande festa della ‘regina’ pugliese

MagicLand invita Sindaci e Docenti: un open day per scoprire i progetti didattici 2025 dedicati a sicurezza e ambiente