Per i vicoli di San Gregorio Armeno


Una vera e propria magia è quella che si rinnova ogni anni tra i vicoli di San Gregorio Armeno a Napoli, famosa per i suoi presepi. Statuine in terracotta che riproducono i classici personaggi della natività sono affiancate da figure  moderne affidate alla creatività dei maestri presepiali.

San Gregorio ArmenoDa Belen a Totò, da Balotelli ai compianti SandraSan Gregorio Armeno Mondaini e Raimondo Vianello, da Maradona a Berlusconi. Sono solo alcuni dei personaggi che affollano le bancarelle delle botteghe artigianali. Impossibile resistere al fascino dell’arte presepiale di San Gregorio Armeno!San Gregorio Armeno

San Gregorio ArmenoSan Gregorio Armeno

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 − 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Capodanno 2013 a Firenze, i Subsonica alla Stazione
Successiva I misteri del presepe napoletano

Articoli Suggeriti

Presentata la collezione Autunno Inverno 2017/18 di Alessandro Legora

SEVERINO NAPPI (NCD): CARINARO NON SI TOCCA, ANCHE LA WHIRLPOOL HA INIZIATO A RAGIONARE

Michelle Hunziker fa una dolce e nostalgica dedica alla figlia Aurora

Apre il Foyer dell’Arena Flegrea

“The rhythm of the night”: Corona all’Arenile di Bagnoli

IL PREMIO FAIR PLAY MENARINI INTITOLA LA CATEGORIA “MODELLO PER I GIOVANI” A PAOLO ROSSI