Pallavolo, il presidente Boccia si congratula con la Sidigas Atripalda


L’anno della pallavolo campana non poteva concludersi in maniera migliore. La vittoria in Coppa Italia di serie A2 della Sidigas Avellino riporta un trofeo in regione dopo ben sedici anni.
Per la prima volta una squadra maschile della Campania mette in bacheca il trofeo (nel 1996 era toccato al Centro Ester Napoli, ma nella competizione femminile).

Il team irpino ha superato al termine di una gara, quasi a senso unico, il Città di Castello con il punteggio di 3-1. Una vittoria voluta con costanza e determinazione su di una avversaria con un roster sicuramente superiore e non solo per la presenza in squadra di Simone Rosalba.

Soddisfatto il presidente del comitato regionale della Campania Ernesto Boccia: “Un trionfo meritato –attacca il numero uno della Fipav regionale – che riporta la nostra pallavolo in una dimensione nazionale. La Campania ha saputo rispondere con una vittoria sul campo a tutte le cattiverie che ha subito di recente, dimostrando di avere un valore sportivo che va al di là di ogni cosa. Il ringraziamento più grande –conclude Boccia- va ai ragazzi di coach Totire che sono riusciti a regalarci una grande emozione. Un successo che ha entusiasmato non solo ai sostenitori della Sidigas Atripalda, ma tutti gli appassionati di pallavolo della Campania, che hanno seguito il match attraverso la diretta Rai”.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti − 9 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente A Napoli capodanno sul lungomare
Successiva Pallavolo, Marianna Guerriero: “Una stagione piena di soddisfazioni”

Articoli Suggeriti

Tutto Sposi: gli attori Madalina Ghenea e Giulio Berruti le stelle del weekend finale del salone dell’Alta Moda Sposa

Avellino, in arrivo la VII edizione de “I Falò di San Nicola”

La Gaia Energy cerca il riscatto contro il Gaeta

KASANOVA, LA PASQUA E’ ONLINE O SU WHATSAPP

IL RISO TRA COLTURA E CULTURA: UN VIAGGIO APPASSIONANTE ATTRAVERSO ARTE, STORIA E CUCINA

Insolitaguida, alla scoperta del Decumano perduto