CUCINA PARTHENOPEA: Maccarune aglio e ‘uoglio


spaghetti_aglio_olio

Spaghetti aglio ed olio

Cucinare un piatto di “spaghetti aglio e olio” è sicuramente una delle cose più semplici ed economiche da fare, dati i tempi di crisi.. la ricetta cade proprio “a fagiuolo” se mi passate il termine gastronomico… ma attenzione: allo stesso tempo, per essere veramente buono, questo piatto deve essere preparato per bene.

Le origini di questo piatto sono antichissime e sono tante le regioni che cercano di rivendicarne la paternità, ma sicuramente lo zampino di uno chef partenopeo ci deve sicuramente essere stato nella sua creazione, data la semplicità e la prelibatezza che lo contraddistingue.

Ingredienti: Spaghetti gr. 600 – Olio d’oliva gr. 150 – Aglio 6 spicchi – Prezzemolo abbondantissimo.

Preparazione: Scaldare gli spaghetti in abbondante acqua salata con la preghiera di aggiungere nell’acqua un paio di cucchiai di olio di semi, per evitare che la pasta si attacchi. Mentre la pasta cuoce in una padella con l’olio fate soffriggere l’aglio tagliato a fette grossolane  a fuoco basso, in modo che colorisca senza bruciare. Quando l’aglio è “biondo” aggiungere un mestolo di acqua in modo da arrestarne la cottura e tirare la padella via dal fuoco. Gli spaghetti vano scolati “al dente” versati nella padella, facendoli saltare con tanto prezzemolo tritato e subito impiattati per essere consumati senza perdere un minuto di tempo.

Variazione: Si può aggiungere alla ricetta del pepe macinato o meglio ancora del peperoncino. Si potranno utilizzare anche le linguine (che io adoro).

Per chi non ama l’aglio è preferibile metterlo intero così si potrà facilmente toglierlo prima di condire i maccheroni, ma in questo caso il consiglio che posso dare è …di cambiare ricetta!

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dieci − 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Palazzo Mocenigo: al via il restyling del Museo
Successiva Lettera aperta alle Segreterie Provinciali Campane

Articoli Suggeriti

Aicast, grande successo per la mostra mercato dei prodotti artigianali gastronomici

Toa Mata Band, Port Royal e Riccardo Sinigallia in concerto a Napoli e Salerno

Al via la II edizione di Efestoval, il Festival dei Vulcani ai Campi Flegrei

OFFICINA DELLA PIZZA, PER LE FESTE SI BRINDA ALLA GRANDE!

Piccolo Teatro Grassi il collettivo di artiste Lidelab presenta la trilogia “Le mille e una notte”

Fly away with your style: l’evento di Room 59 ha preso il volo proponendo le tendenze Spring Summer 2019