CUCINA PARTHENOPEA: Vermicielle cu’ ‘e Cucuzziell’ cac’ e ‘ove


Vermicelli con le Zucchine, formaggio ed uova 

Questo piatto, è provato,  non piace ai bimbi, ma per me è stato uno dei miei preferiti e l’ho gustato con piacere nella mia infanzia, fatto magistralmente dalla mia mamma. Nato dalla tradizione popolare contadina ha varie versioni.

Ecco la mia:

Ingredienti per 4 persone:
Zucchine medie 4
Uova intere 4
Parmigiano reggiano grattugiato 100 gr.
Pecorino romano grattugiato 50 gr.
Guanciale di Maiale 100 gr.
Cipolline novelle 2
Olio, sale e pepe q.b.
Basilico

Preparazione:
Mettiamo a bollire l’acqua per i vermicelli. Prendiamo le zucchine e facciamole a dadini. In una padella facciamo rosolare insieme con l’olio le cipolline affettate sottilmente ed il guanciale di maiale precedentemente tagliato a pezzetti, facendolo rosolare piano piano.

Appena, come si dice a Napoli “s’è abbruscato nu poco ‘o lardiciello” del guanciale, unire le zucchine, farle saltare a fiamma vivace, poi unendo un po’ d’acqua, coprirle per non farle asciugare troppo. Appena bolle l’acqua, aggiungere il sale e buttare la pasta.

In una ciotola sbattere le uova con un cucchiaio di parmigiano ed uno di pecorino, il sale il pepe ed il basilico tritato.

Scoliamo i vermicelli al dente e ripassiamoli in padella con le zucchine ed il guanciale ormai cotti e versiamoci su’ il composto delle uova: queste al contatto con la pasta bollente si addenseranno senza cuocersi del tutto, rimanendo cremose.

Servire subito con il rimanente parmigiano e pecorino, guarnendo il piatto con foglie di basilico.

Buon appetito!

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Calabria, B&B Casa Armonia a Pizzo
Successiva A Villa Egea “O’ fucarazzo e Sant’Antuon”

Articoli Suggeriti

“LE HO “SCRITTE PER VOI” IL TEATRO PALA PARTENOPE IL MAESTRO VINCENZO D’AGOSTINO

Pasta Store Di Martino Air, porte aperte all’Aeroporto Internazionale di Napoli

Salvatore Gisonna da Made in Sud al Premio Charlot 2016

Al via la 55esima stagione pistoiese di Musica da Camera

Al restaQmme club le canzoni di Lucio Battisti nella notte di Capodanno

Il Sindaco in fuga o della buona politica, il nuovo libro di Ermanno Corsi