City bike o mountain bike? Lucca ad alto tasso sportivo


Lucca è una tranquilla cittadina toscana nota per le sue storiche mura, per il verde ed i colori che caratterizzano la periferia e per le biciclette! A Lucca sono quasi pressoché “banditi” gli altri mezzi di trasporto e tutti, anziani, grandi e piccini, girano per le strade rigorosamente in bici.

Anche i turisti che scelgono Lucca come destinazione di viaggio, organizzano gite e passeggiate in bicicletta in città o fuori porta alla scoperta delle bellezze del posto. I più sportivi ed intraprendenti, si cimentano in escursioni tra le vallate toscane in mountain bike con percorsi che variano dal giro delle cantine e frantoi – con degustazioni di vino e olio – alla visita del Parco Pluviale, delle centenarie Mura di Lucca e delle ville lucchesi.

C’è poi, invece, chi preferisce un approccio più soft e si cimenta in passeggiate sempre sulle due ruote tra le stradine del paese con i suoi vicoli stretti, i mercatini e la bella piazza dell’Anfiteatro.

Qualunque sia la scelta, punto di partenza è Il Ruscello di Giava, b&b di design nella campagna lucchese aperto appena da 1 anno, a soli 4 km dal centro storico della città che propone per i suoi ospiti sportivi il pacchetto “A Lucca su due ruote”: due notti e tre giorni per visitare in lungo e in largo i tesori di Lucca e dei suoi dintorni con visita guidata.

Il pacchetto prevede:
2 notti in b&b per due persone
1 cena di benvenuto con degustazione di prodotti toscani
1 piantina della città di Lucca
noleggio di mountain bike da ritirare direttamente al b&b
visita guidata, con accompagnatore esperto, della durata di 4 ore alla scoperta della campagna lucchese
Costo del pacchetto a partire da euro 400.

Il Ruscello di Giava
Loc. Coselli – Via di Malavolta, 47 – 55012 Capannori (LU) tel. 0583 947879 www.ilruscellodigiava.it

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dieci + 9 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Co.I.S.P, crudeltà in aumento nei reati commessi dai minori
Successiva Zeroore: Urban Jazz al Romeo hotel

Articoli Suggeriti

Ferragosto al Rada con la notte dei fuochi a Positano

A Scisciano in arrivo la 16° Sagra della Pezzètta ‘e vino cuòtto

T’AGGIO VOLUTO BENE: Cantate, arie e sonate in lengua napoletana tra seicento e settecento

CENA IN ROSA DA MIRELLA

Il Parco di Ercolano tra le scelte preferite dell’estate 2023

A Villa Pignatelli, torna la “leggenda” FINE ARTS QUARTET