Eni T-card studenti: Eni e Triennale di Milano a sostegno della creatività


E’ stata presentata oggi, nel Salone d’Onore della Triennale di Milano, l’iniziativa Eni T-card studenti. Per un intero anno Eni e la Triennale di Milano offrono la possibilità di accedere liberamente alle mostre organizzate dalla Triennale e dal Triennale Design Museum.

La Eni T-card coinvolgerà 90.600 studenti che si dedicano allo studio e allo sviluppo della creatività e del design, individuati tra 29 atenei e scuole di alta formazione nel quadrilatero Torino, Milano, Verona e Bologna.

Il progetto conferma la formula Eni che promuove l’accessibilità della cultura in tutte le sue diverse espressioni e l’attenzione da parte della società verso le famiglie e in questo caso i giovani, in linea con lo spirito dell’iniziativa “riparti con Eni”.  Per i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 24 anni, Eni ha ideato anche la carta fedeltà young&eni che permette di accumulare punti facendo rifornimento nelle Eni station aderenti e con acquisti presso gli esercizi commerciali che espongono i marchi CartaSi o Mastercard. Il progetto vive completamente sul web (youngandeni.com) e ha la sua official page su Facebook.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno + 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Lions: Mercoledì gli attestati del Comune per le prime baby – sitter
Successiva Il Comune di San Giorgio a Cremano dalla parte della Nuova Quarto per la Legalità

Articoli Suggeriti

A Palazzo Venezia il concerto “Dialoghi tra le corde”

Castel dell’Ovo: in mostra ALGERIA TERRA INFINITA- NOMADISMO DI PENSIERO E DI CUORE

Fondazione musei civici di Venezia, gli appuntamenti del 17 e 18 maggio

Cultura, Assostato: Quindici anni insieme !!!!

Confcommercio: Decreto Sostegno, misura inadeguata e insufficiente

Al via il progetto Memorie di pietra