Un amico per l’Alzheimer, un nuovo progetto a Cesena


Nuovo Progetto “Un amico per l’Alzheimer” L’associazione cesenate C.A.I.M.A., (che riunisce e rappresenta i malati di Alzheimer e i loro familiari), e l’ associazione Penelope Emilia-Romagna, (attiva nella ricerca delle persone scomparse) promuovono il progetto “Un amico per l’Alzheimer” per la fornitura gratuita di un localizzatore Gps alle persone affette da disturbi della memoria, a rischio di smarrimento.

Il localizzatore è un piccolo dispositivo Gps, che può essere agganciato alla cintura o al collo, o portato in borsa o in tasca, grazie al quale è possibile tracciare in tempo reale i percorsi di chi lo indossa, e individuarne la posizione all’istante.

Lo strumento è stato pensato in particolar modo per le persone che soffrono di patologie che provocano disturbi della memoria, e che a causa di ciò rischiano di perdere l’ orientamento e smarrirsi.

Il monitoraggio dei percorsi può essere effettuato via Internet, in completa autonomia, dai familiari delle persone malate. Gli stessi familiari possono anche definire una “zona sicura”, nella quale è possibile muoversi liberamente, ed essere avvisati dal localizzatore solo nel caso in cui chi lo indossa esca dal suo perimetro.
In caso di impossibilità a controllare internet, è possibile contare sul supporto della centrale operativa della ditta Servim di Cesena, aperta 24 ore su 24, e in grado di monitorare tempestivamente la posizione dell’apparecchio.

Il progetto, il primo di questo genere in Emilia Romagna, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cesena e dell’AUSL di Cesena.

All’iniziativa hanno aderito anche le Fondazioni Cassa di Risparmio di Cesena e Romagna Solidale, fornendo 15 apparecchi alle 2 associazioni, di modo che questi possano essere consegnati in comodato gratuito ad altrettante famiglie.
Fino a novembre del 2013, sempre grazie all’intervento delle due Fondazioni, anche il canone annuale per l’utilizzo dell’apparecchio sarà gratis.

Per informazioni e richiesta dell’apparecchio contattare l’Associazione CAIMA

Associazione C.A.I.M.A

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 + 8 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Il Comune di San Giorgio a Cremano dalla parte della Nuova Quarto per la Legalità
Successiva Circo, sonorità latino americane e festa universitaria al Carnevale di Venezia

Articoli Suggeriti

La Napoli che non muore mai: domani la presentazione del libro

Zona Teatro Naviganti presenta Burlesque Cabaret Napoli

CIBUS PARTECIPA ALLA FIERA DI PECHINO

A Brusciano la Questua del Giglio Gioventù

In arrivo la Giornata Nazionale del Braille

GALIERO, GRINTA E DETERMINAZIONE AL SERVIZIO DELL’ARZANO VOLLEY