Il porto e la città di Napoli. Dall’approdo greco-romano al fronte a mare odierno


Un’analisi tra passato, presente e futuro, è questo l’intento che si pone il Convegno “Il Porto e la Città di Napoli”. Il porto di Napoli ha seguito da sempre i destini della città con le sue tante vicissitudini. ci piace ricordare che nel 1818 partì da l golfo partenopeo verso Marsiglia la prima nave a vapore del Mediterraneo, la Federico I.

Tanti in seguito gli avvenimenti negli anni. Poi, dal 2005, la ripresa.Ci fu il rifacimento del molo Bausan, della banchina dell’Immacolatella e in seguito il varo di un altro approdo, quello del molo Flavio Gioia. Questi fatti ed altri ancora ci fanno ben sperare per il futuro, che vede un progetto di riqualificazione della Stazione Marittima. L’operatività del porto e nello stesso tempo la riconsegna del fronte mare alla città sono gli obiettivi del progetto scelto. Quando questo sarà realizzato potremo finalmente dire che “Il mare bagna Napoli”!

Il 9 febbraio, alle 10,00, al Gran Caffè Gambrinus, l’AIGE patrocinata della Provincia di Napoli, con la progettazione e il coordinamento a cura di Laura Bufano e Umberto Franzese, affronterà l’argomento ” Porto “. Saranno presenti come relatori: Roberta Amirante, Rosaria Ciardiello Luciano Dassatti, Marco Di Stefano e Aldo Loris Rossi, moderati da Fiorella Franchini.

Tra gli invitati: Antonio De Cesare, Achille Lauro, Paola Marone, Luigi Rispoli, Presidente del Consiglio Provinciale, Antonio Scamardella, Antonio Sticco e Marcello Taglialatela, Assessore all’Urbanistica della Regione Campania. Interventi pianistici di Rosario Ruggiero.

L’ingresso è libero.

https://www.facebook.com/events/291494594310647/?ref=notif&notif_t=plan_user_invited (35)

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 + diciannove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Pallavolo Marianna Guerriero Arzano, arriva il Bastia Umbria
Successiva Nuovo contrassegno per disabili, la Polizia Municipale lancia la campagna “Sei sulla buona strada”

Articoli Suggeriti

Spaghetti alle vongole, un piatto semplice ma gustoso

LUVO BARATTOLI ARZANO VINCE LO SCONTRO DIRETTO CON VOLLEYRO

PORTAMI LA’ FUORI. Seconda Edizione del Festival di Arte, Cinema, Musica e Teatro

Il Consiglio Comunale di San Giorgio a Cremano approva il bilancio

SOLD OUT E STANDING OVATION PER ROBERTO BOLLE

NOMEA srl presenta “Fontanelle Experience”