Voyage Pittoresque Factory inaugura il Corso di disegno e pittura


Giovedì 7 marzo Voyage Pittoresque Factory inaugura il primo Corso di Disegno e Pittura da un’idea di Gennaro Regina per neofiti ed appassionati: dieci lezioni per conoscere altrettante tecniche di disegno e pittura, per carpire i segreti dei grandi maestri, per imparare a destreggiarsi tra tele e pennelli, vernici e pigmenti.
Sede del corso è la Factory di Voyage Pittoresque creata da Gennaro Regina, imprenditore ed artista, come luogo di incontro, confronto ed esposizione per l’arte contemporanea. A svelare le tecniche ed i segreti della pittura ai futuri allievi, sarà il maestro Alessandro Papari, artista che sta segnando lo scenario pittorico del panorama italiano. Il suo stile, proprio nel solco della grande tradizione pittorica italiana, pone in risalto la sua grande mano nella realizzazione delle figure, del paesaggio e di qualunque soggetto si trovi a dipingere, e l’idea che egli traspone attraverso i più disparati supporti materici è dirompente, trasgressiva, corrosiva al pari dei messaggio.
I corsi si terranno ogni giovedì, a partire dal 7 marzo e saranno della durata di 2 ore, dalle 20:00 alle 22:00, si svolgeranno presso Voyage Pittoresque Factory. Il costo del corso è di 350,00 euro per persona ed include tutti i materiali necessari nonché per ogni serata un piccolo aperitivo di benvenuto.
Le opere realizzate durante le 10 lezioni del corso saranno oggetto di una mostra allestita negli spazi di Voyage Pittoresque e di una successiva vendita all’asta il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Alessandro Papari nasce a Napoli nel 1971. Dopo gli studi di pittura all’Accademia di Belle Arti della sua città, inizia a esporre nel 1991 e, nel ’98, tiene la sua prima personale alla Galleria Spazio Arte di Napoli. L’anno successivo una nuova personale lo vede protagonista all’Institut Français di Napoli; partecipa inoltre al Premio Lefranc Bourgeois, Milano e Parigi, e ottiene il secondo premio al Premio Morlotti, Imbersago. Cominica così, già dai prima anni, una carriera costellata di mostre e di successi e profondamente segnata dal suo amore per l’arte. Nel 2011 personale, “Blessed”, presso la Changing Role Move Over Gallery di Napoli. Nel 2011, “It’s time to say goodbye”, negli spazi di Palazzo “Zenobio, Venezia. Nel 2012, premio Vasto, a cura di Carlo Fabrizio Carli. Nel 2012, “Nina” , nuova immagine napoletana, preso il museo Pan di Napoli.

Voyage Pittoresque Factory
Corso Vittorio Emanuele, 682. tel.  081 5621361www.voyagepittoresque.it

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque + venti =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Sulla neve con tutta la famiglia o quasi
Successiva In arrivo la Giornata Nazionale del Braille

Articoli Suggeriti

Città del gusto Napoli per Francesco Scognamiglio. Gusto, moda, eleganza e glamour

Trattativa Stato-mafia, il Coisp ammesso tra le parti civili nel processo stralcio a carico di Calogero Mannino

SPOLETO. AL MENOTTI ART FESTIVAL L’ANTEPRIMA CON MASSIMO PERRINO

Al Teatro Izzo di Caserta INSIDE PROJECT e Teatro Civico 14 presentano INSIDE – PINO DANIELE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI. Istituzione del Corso di Design del Prodotto e dell’Arredo

Grande successo per il World Top Model 2019