A Casa Martelli si parla di cioccolata


Prosegue il programma de “Ai giovedì di Casa Martelli”. Il prossimo appuntamento – il 28 febbraio alle 17 nel Museo di Casa Martelli (via Zannetti 8, Firenze) – è con la docente di Storia della Medicina dell’Università di Firenze, Donatella Lippi, che parlerà sul tema Dalla cioccolata di Casa Martelli a Pellegrino Artusi.

L’opera di Giovan Battista Benigni, Ritratto della Famiglia Martelli (1777), è il pretesto per affrontare un tema di grande attualità, il rapporto, cioè, tra “alimentazione” e “medicina”.

Partendo dalla cioccolata, che diede vita a un acceso dibattito nella Firenze del Settecento, verranno ripercorsi alcuni passi dell’opera di Pellegrino Artusi, per evidenziare la stretta relazione che, da sempre, unisce il mondo della cucina a quello della prevenzione e della terapia.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti e gli ospiti sono invitati a portare il testo dell’Artusi.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque + 10 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente La sede del IV circolo didattico di via Cappiello non è agibile
Successiva Intervista a Fernando Morando in occasione della mostra dedicata al padre Lodovico

Articoli Suggeriti

PIZZA DI VERDURE: UNA RICETTA FACILE E BUONA

Finalmente McDonald’s! Arzano e Cimitile piegate al PalaMerliano

Presentata la collezione Autunno Inverno 2017/18 di Alessandro Legora

A Palazzo Venezia il concerto “Passi musicali”

PUPI AVATI AMBASCIATORE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA ITALIANA SUPER GUEST AL VERO ALFREDO DI ROMA

A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage(R) per i Vip del Festival dei Sogni