“Donne creative”: il Comune celebra la loro festa in villa Bruno


mimosa

Giovedì 7 marzo 2013, nella Fonderia Righetti di villa Bruno a San Giorgio a Cremano (Na), si svolgerà la manifestazione “Donne Creative 2013”, omaggio alla creatività, al lavoro, all’attività culturale e sociale delle donne, in occasione della “Festa della donna”.

L’evento, alla sua seconda edizione, è nato dalla sinergia tra più associazioni ed il ricco programma è frutto del prezioso contributo di tante donne. La manifestazione, coordinata dall’associazione Gunaiké e dall’associazione Lineadarco, nell’ambito delle attività della Biblioteca Comunale, è promossa dall’Assessorato alla Biblioteca, guidato da Michele Carbone, dall’assessorato alla Valorizzazione delle Ville Vesuviane, guidato da Giorgio Zinno, e dal Forum delle Associazioni di San Giorgio a Cremano, coordinato da Roberto Dentice e vede l’adesione di: UDI San Giorgio – Portici – Ercolano; Associazione TAM “Tieni a Mente”; Comitato organizzativo “V-DAY Portici”; Associazione Obiettivo Cultura; Associazione La Bottega delle parole; Associazione Altanur; Associazione Zio Tungsteno; Associazione VAL; “Led spazio danza napoli” ed “il centro studi arteballetto” Orchesta della SMS “Falcone” di Volla; ASPIC Napoli Avellino; Associazione LaGradiva.

L’evento avrà inizio con un omaggio alla creatività femminile e all’impegno sociale, dalle 17.30 alle 19.30; a seguire, una fiaccolata cittadina in solidarietà alle donne che in tutto il mondo combattono contro la violenza e la sopraffazione e in memoria di tutte le donne che perdono la vita a causa di violenza e malattia con partenza da villa Bruno.

Il programma proseguirà a Portici il giorno dopo, venerdì 8 marzo 2013. La giornata antiviolenza vedrà la sua conclusione con un ballo sulle note di “Break the chain”, promosso ed organizzato dal comitato “V-DAY Portici” e dalle varie associazioni territoriali che silenziosamente ma fattivamente si muovono in difesa dei diritti delle donne e dei bambini.

Il programma completo, che comprende reading letterari, convegni, mostre, esibizioni artistiche, sarà disponibile sul sito web www.bibliotecasangiorgio.it

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette − 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Roma, rapina a portavalori, il Coisp: “Terroristi a spasso e criminali in permesso premio
Successiva Festival Artistico Letterario: Cultura Firenze

Articoli Suggeriti

TEATRO, IN SCENA: IL MAGO DELL’ARIA E IL BARACCONE DELLE OMBRE

SEVERINO NAPPI (NCD): SU RITARDI UFFICI ELETTORALI INTERVENGA MINISTRO ORLANDO

LA TIN DI VILLA BETANIA APRE LE PORTE ALLE FAMIGLIE DEI PREMATURI

STEVE MCCURRY: “Senza confini” in mostra al PAN

Nel cuore di Neapolis dal Teatro Antico alla Chiesa di San Paolo Maggiore

Sabato in biblioteca l’evento “La poesia messaggera di pace e di vita”