Firenze, doppio appuntamento al Museo di Casa Martelli


Doppio appuntamento “Ai giovedì di casa Martelli” nel giro di otto giorni. Nel museo di via Zannetti 8, a Firenze, si comincia il 7 marzo alle 17, quando il tema dell’incontro sarà “annisessantanni”, a cura di Paolo Boschi e con Gianna Consigli, Elio Filidei, Patrizia Mazzoni. Si tratta di uno sguardo tenero e disincantato sugli anni ’60 a Firenze e in Italia.

Quello che accadde nel palazzo della famiglia dei Martelli, le grandi manifestazioni in città, le sfilate di moda, le prime mostre d’antiquariato. I momenti drammatici dell’alluvione, i movimenti studenteschi e i cambiamenti dell’universo femminile… Un decennio visto come un lungo giorno, senza troppe date, solo con la scansione più umana e ineludibile: mattina, mezzogiorno, merenda e sera, per recuperare qualche riflesso di luce sul mare dei ricordi, compreso il bon ton del tempo con le “istruzioni” per le ragazze e per le signore, i giornali e le cronache dell’epoca, i filmati della televisione in bianco e nero, gli aneddoti di chi ha lavorato nei night club. E a tutti coloro che “entreranno” anagraficamente nei sessant’anni sarà offerto un affettuoso dono.

Il 14 marzo, sempre alle 17, appuntamento “Ai giovedì di Casa Martelli” con la musica. è infatti previsto il concerto del pianista Matteo Fossi dal titolo “Dagli albori all’apice del pianoforte romantico: Beethoven e Brahms”. A introdurrà il tutto sarà il musicologo e operatore musicale Mario Setti. In entrambi i casi l’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 − otto =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Galleria degli Uffizi, visite accompagnate nelle “Sale Blu”
Successiva Platinum Luxury Club: Domani alle 12 il raduno delle fan di Teresanna di Uomini e Donne

Articoli Suggeriti

Lettera aperta alle Segreterie Provinciali Campane

IL CORPO CONSOLARE NAPOLI CAMPANIA RICEVUTO NEL TRIBUNALE DI NAPOLI

POMPEI in COREA, al via la seconda tappa della mostra

Cancello anti-ansia del cervello

Terme-stufe di Nerone: II edizione di Teatro alla Deriva

San Giorgio a Cremano, torna Bimbinbici