GAMBIT UNA COMMEDIA TUTTA DA RIDERE


Una coppia tutta da ridere quella formata da Colin Firth e Cameron Diaz. Gambit uscito nelle sale a fine febbraio ha riscosso un discreto successo in Italia, soprattutto per il suo lato comico. Colin Firth, premio Oscar per “Il Discorso Del Re” e Cameron Diaz, deliziosa attrice famosissima soprattutto per “Tutti pazzi per Mary” sono i due pluripremiati protagonisti.

La storia parla di come un curatore di Mostre, Harry Deane, (Firth) al servizio di un avido collezionista d’arte Shabandar (Alan Rickman) riuscirà con la complicità di una semplice ragazza texana PJ (Diaz) a far acquistare a quest’ultimo, un Monet di dubbia autenticità.

Quello che si evince dalle parole degli attori intervistati da varie riviste e che sul set è stato un vero spasso, si sono divertiti molto mentre giravano il film, ed a ridere non erano solo tutti gli attori del cast ma anche il regista Michael Hoffman. Pare proprio che “Gambit” sia una miscela ben riuscita composta da vari ingredienti ben amalgamati tra loro:  una buona sceneggiatura, un regista di talento, attori dotati di tempismo comico e affiatamento, ed infine la scrittura dei Fratelli Coen, che hanno dato il condimento giusto per l’ottima riuscita del film. I Coen hanno preso spunto dal capolavoro del 1966 interpretato da Michael Caine e Shirley McLaine, ma Gambit non è del tutto un remake poiché è risulta diverso in molti aspetti.

Autore: Elena Simonetti

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 − quindici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Laurea Honoris Causa a Riccardo Muti
Successiva 150 OPERATORI AMICI CONTRO IL BULLISMO

Articoli Suggeriti

Il jazz di Gabriele Buonasorte 4tet all’Auditorium Accademia Musicale Praeneste

Festival delle Radio Universitarie a San Marcellino

MUSEO FERROVIARIO DI PIETRARSA: OLTRE 6.000 I VISITATORI DELLA MOSTRA “LE FERROVIE IN MINIATURA”

Karma Arte Cultura Teatro presenta Palepolis-Miti, leggende e tradizioni della vecchia Neapolis

Rassegna Interregionale Artigianale Artistica Floreale ispirata alla Natura

PALAZZO MOCENIGO, DIALOGHI INEDITI TRA VETRO E PROFUMO