Brusciano, nasce il laboratorio di democrazia


Partecipazione e confronto come strumento per affrontare e risolvere le problematiche che affliggono Brusciano (Na). Questa l’iniziativa voluta dalle associazioni “Città Democratica” e “Fare Nuovo” con la partecipazione della lista civica “Il Risveglio”.

Un vero e proprio “laboratorio di democrazia” disposto a proporre opinioni e suscitare dibattiti utili su questioni come la scuola, lo sport, la salute, il patrimonio storico e le politiche sociali. Dedicato a tutti coloro che hanno voglia di partecipare alla ricostruzione di Brusciano, che hanno delle idee o sono solo preoccupati.

Sono state già costituite alcune aree tematiche di lavoro con la partecipazione di molti candidati consiglieri alla prossima competizione elettorale del 26 e 27 maggio. In tanti si sono impegnati a sviluppare le iniziative necessarie per informare i cittadini attraverso momenti di incontro.

“E’ solo la prima parte di un progetto molto più ampio che troverà la realizzazione definitiva dopo la vittoria nelle prossime elezioni. Avremo finalmente la possibilità di mettere mano ai problemi e regalare ai cittadini una vita migliore” – spiega entusiasta il candidato a sindaco Giosy Romano che ha sollecitato l’iniziativa.

Al centro dell’operato ci deve essere il bilancio partecipato, per rendere l’operato del Comune molto più trasparente e soprattutto dare a tutti i cittadini la certezza di contare.

Prossimo passo mercoledì 20 marzo, alle ore 20. Nella sede di Città Democratica, in via Camillo Cucca 198, è in cartellone un incontro “di donne per le donne” finalizzato alla realizzazione di un documento da porre all’attenzione del candidato alla carica di sindaco di Brusciano l’avvocato Giosy Romano.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 − 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Pallavolo, Marianna Guerriero Arzano aspetta il Trevi
Successiva Dal Libano a San Giorgio a Cremano per imparare a gestire nuove politiche per l’'infanzia

Articoli Suggeriti

Selex: Famila cresce del 6,9%

Teatro Port’Alba: Tombola della Befana con Nanà

PROGETTO SAN GIORGIO, PASQUA RISPONDE A CASCONE

Ravello Festival, Natale in streaming: arriva il Concerto per il Nuovo anno

Buon Compleanno Federico II! In 6000 in piazza del Gesù per il concerto di Goran Bregovic e la Wedding Funeral Band

Trasporti: FILT CGIL, 14 novembre stop di 4 ore