Trenitalia, il primo Frecciarossa 1000 sarà dedicato a Pietro Mennea


Al più grande velocista e recordman italiano della storia, Pietro Mennea, sarà intitolato il primo Frecciarossa 1000, il nuovo simbolo dell’alta velocità italiana da 400 km all’ora.

Il nuovo gioiello tecnologico, all’avanguardia nel mondo, uscirà come prototipo in composizione ridotta il prossimo 26 marzo dallo stabilimento AnsaldoBreda di Pistoia per iniziare il percorso di teste collaudi che proseguiranno a maggio, sul treno completo, nello stabilimento Bombardier di Vado Ligure.

“Sarà il binomio della velocità e dell’eccellenza italiana. Questa nostra scelta è una d imostrazione di riconoscenza e di affetto per chi con il suo impegno, la sua serietà, la sua professionalità e le sue qualità ha dato lustro internazionale al nostro Paese” – con queste parole l’AD di FS Italiane, Mauro Moretti, ha reso nota e motivata la decisione.

Il Frecciarossa 1000, ordinato in 50 esemplari al consorzio AnsaldoBreda – Bombardier, vincitore della gara bandita da Trenitalia, potrà raggiungere i 400 km/h e viaggiare su tutta la rete ferroviaria europea. La prima corsa commerciale, aperta ai viaggiatori, è prevista entro la fine del 2014.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 − 11 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente XXI Giornata Fai di Primavera, Trenitalia apre le porte delle storiche officine di Milano
Successiva FS, Piemonte: rubati nella notte 500 metri di cavi in rame

Articoli Suggeriti

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI. Nuova nomina per il Direttore Giuseppe Gaeta

Al via la promozione speciale dei capi di alta moda Ferdinand

Pallavolo, domani sera la Gaia Energy Napoli aspetta Ravenna

AGRICOW sceglie ELATOS per la gestione dei processi aziendali

Somma Vesuviana, nasce lo sportello Confazienda

Antur-AI Nutriwell: ecco la chiave magica by Antur per rendere un’azienda sostenibile