Caccia alla volpe, la provincia di Siena sospende il contenimento


L’Ente Nazionale Protezione Animali esprime la propria soddisfazione per la decisione della Giunta Provinciale di Siena di sospendere i “contenimenti” della volpe; già lo scorso 26 marzo la Giunta si era espressa disponendo una moratoria di un mese per quanto riguardo la modalità alla tana.

«In questa vicenda abbiamo affermato la nostra scelta per il dialogo con le istituzioni, contribuendo a promuovere con gli amministratori locali un confronto complessivo ed approfondito. Siamo pronti a proseguire su questa linea su tutti gli aspetti che riguardano la fauna e la biodiversità, rappresentando la sensibilità degli italiani per una politica serena nei confronti dell’ambiente e di tutte le forme di vita», commenta l’Enpa che prosegue: «Siamo certi che insieme potremo affrontare positivamente tutte le questioni sul tappeto, facendoci portavoce della grande attenzione che l’opinione pubblica con la sua mobilitazione ha mostrato di nutrire per tali istanze».

Anche per questo la Protezione Animali chiede a tutte le Province – tra cui quelle di Ferrara, Cremona e Nuoro – che hanno adottato politiche di “contenimento” della volpe, compresa la crudele modalità della caccia in tana, di seguire l’esempio di Siena ritirando tali provvedimenti.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

undici − 7 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Quinto premio Giovanni Paolo II: sabato la cerimonia conclusiva. Premio speciale a Rita Coruzzi
Successiva Animali, l'ENPA contro l'apertura dei delfinari in India

Articoli Suggeriti

Canottaggio, sei equipaggi in gara per il Palio di San Giovanni “Special”

Primark: countdown del suo sbarco in Italia

“Loving Lucca”: 500 anni di Mura e tanti altri motivi per visitare Lucca con Il Ruscello di Giava

LUVO BARATTOLI ARZANO VINCE AGEVOLMENTE IL DERBY

L’amore puro raccontato negli scatti della nuova campagna di Zero Models Agency

Virus Herpes simplex per generare farmaci biologici contro il cancro