L’Amministrazione Comunale di San Giorgio a Cremano celebra il 25 aprile


L’’Amministrazione Comunale di San Giorgio a Cremano (Na) guidata dal sindaco Mimmo Giorgiano celebra la Festa della Liberazione. Oggi, 25 aprile, alle 11, sarà deposta una corona di fiori dinnanzi al monumento ai caduti in piazzetta della Pace, nei pressi del Palazzo di Città, alla presenza delle forze dell’’ordine.

““Ricordiamo –-  spiega Giorgiano – – i martiri della resistenza al nazifascismo, uomini e donne che liberarono l’Italia al prezzo della loro vita.” Su tutto il territorio cittadini sono stati affissi manifesti che ricordano la ricorrenza, su cui spiccano alcune parole del giurista e politico antifascista Piero Calamandrei tratte dal discorso ai giovani sulla Costituzione nata dalla Resistenza pronunciato a Milano il 26 gennaio 1955: “Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità della nazione, andate là, o giovani, col pensiero, perché là è nata la nostra Costituzione”.”

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente A Tutto Volley: questa sera alle 20.30 su Lunasport
Successiva In villa Bruno il progetto R-Esistance: il teatro per l’'inclusione sociale in uno scambio internazionale

Articoli Suggeriti

Via la violenza a suon di foto: mostra anti barbarie a San Pietro a Patierno

Fuochi di Maggio: Luci, Natura, Colori nella Napoli di Primavera

Aperitivo Vista Mare a Pozzuoli

Il Coisp condivide l’allarme lanciato dalla Fer.Vi. Cr.eDo. – Associazione Feriti e Vittime della criminalità e del Dovere

Terrorismo e criminalità, nuovo allarme del Coisp dopo i gravi fatti nel Vercellese

Moda, Danesi da Napoli al Sorrento Young Art