#ijf13 international journalism festival


L’hashtag #ijf13 è stato gettonatissimo per comunicare al mondo del giornalismo la settima edizione del Festival Internazionale del Giornalismo a Perugia dal 24 al 28 aprile 2013.

Per il terzo anno consecutivo, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea è partner istituzionale del Festival che con conferenze, workshop ed eventi, si è svolto,  a partire dal 24 aprile, nei principali Hotel di Perugia dove il pubblico presente ha ascoltato ed ascolterà fino al 28 aprile p.v., cosa sta succedendo in Europa e cosa ci si deve ancora aspettare da una crisi che sembra non voler proprio finire.

La Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia e con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, ha bandito l’edizione 2013 del concorso “Premio per i giovani iscritti alle scuole di giornalismo italiane” e la premiazione verrà effettuata in queste giornate. L’iniziativa ha inteso sensibilizzare i giovani giornalisti riguardo ai temi di interesse europeo, puntando ad ottenere, nell’immediato futuro, un aumento della copertura giornalistica di tali temi e un maggiore coinvolgimento della cittadinanza.

Infatti tantissimi i giovani che, muniti del loro badge, sono passati da una sala all’altra per ascoltare famosi giornalisti nelle loro conferenze.

Vedi il programma

Autore:  Elena Simonetti

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 − 7 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente 28 aprile conferenza stampa del candidato sindaco Luciano Marotta
Successiva Lina Wertmuller in visita a villa Pignatelli di Montecalvo

Articoli Suggeriti

Countdown per la prima edizione di “Ciboturismo – La Fiera degli Appennini”a Rivisondoli

IN ARRIVO “TI SPOSO 2016” A VILLA CAMPOLIETO

LA TRADIZIONE DEL POTENTE SUD E LA MUSICA SACRA PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

“I luoghi della musica rock a Napoli”. Visita guidata all’Etes Arena Flegrea

Venezia, in mostra le porcellane di Marino Nani Mocenigo

Iacone: turismo, lavoro, cultura: le mie priorità per Portici