Napoli, “Lungomare avvelenato”: I Verdi ecologisti chiedono chiarezza sui dati!


Fare immediata chiarezza sui dati in possesso della Procura di Napoli, chiedono i responsabili regionali dei Verdi Ecologisti Carmine Attanasio e Vincenzo Peretti. Il Sindaco facendo leva sull’Arpac e sul servizio Risorsa Mare del Comune, in qualità di massima autorità sanitaria in città, deve assicurare la cittadinanza in merito all’allarmante situazione denunciata dai quotidiani di oggi.

“Chiediamo – continuano Attanasio e Peretti – a Luigi De Magistris, a tutela della salute pubblica, di bloccare da subito le autorizzazioni che consentono la coltivazione di molluschi nello specchio d’acqua antistante Castel dell’Ovo e di sospendere ad horas, a scopo precauzionale, la balneazione”.

Si precisa inoltre che già il 13 agosto 2010 alcuni esperti così si esprimevano dalle pagine del quotidiano Il Mattino: “Da numerosi ambienti della comunità scientifica, però, si richiama ancora una volta l’attenzione sui problemi dell’inquinamento e della sicurezza ambientale. Non solo relativamente al funzionamento dei depuratori ma anche ai pericoli derivanti dal degrado chimico e industriale.”

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Porto Cesareo, giovani danno buon esempio contro incuria e degrado
Successiva Le squadre di pallavolo napoletane contro Bergamo e Caserta

Articoli Suggeriti

A Napolitivu filo diretto con il sindaco De Magistris

Imma Paone, Veterinaria: “Da grande volevo fare il dottore degli animali”

Benedetto XVI: Primo Tweet del Papa

Turismo: Federalberghi Confcommercio a colloquio con la Regione

GIFFONI: IN ARRIVO SAFER INTERNET DAY

Mariglianella, al via lo sportello di Book Sharing con il Forum dei Giovani