Pallavolo, Napoli sfida Bergamo per un posto in finale


Sfida senza appello tra Gaia Energy Napoli e Caloni Agnelli Bergamo. Domani mercoledì 29 maggio alle 20.30 al Centro Federale di Caravita va in scena gara-3 della serie di semifinale. Chi vince raggiunge Ravenna nella finale che assegna un posto in A2, chi perde si interroga sull’occasione mancata. Michele Romano, tecnico partenopeo, si è intanto fatto una ragione del netto ko in gara-2: “A Bergamo abbiamo incontrato delle difficoltà tecniche in un certo senso preventivate. Sapevamo che avremmo dovuto fare i conti con la grossa carica dei nostri avversari, purtroppo non siamo riusciti a reagire, siamo andati in difficoltà soprattutto in ricezione. Mi auguro di riuscire a mettere le cose a posto in vista della prossima sfida, che è decisiva. Sono ottimista, in questi giorni di break abbiamo avuto modo di ragionare sulle cose da correggere”.

Fino ad ora il fattore campo si è rivelato determinante, la speranza di Romano e dei sostenitori napoletani è che possa esserlo anche nella terza partita della serie: “Ne sono convinto e spero tantissimo di avere un palazzetto pieno che possa sostenerci, anche perché sono certo che sarà una gara entusiasmante. Speriamo di vincerla e di farlo attraverso una buona prestazione. L’emotività sarà al massimo, dovremo essere bravi a gestirla. Sarà fondamentale prevalere sotto l’aspetto tecnico in modo da portare a casa un risultato che ci darebbe grossa soddisfazione”.

La partita tra Gaia Energy Napoli e Caloni Agnelli Bergamo, valevole come gara-3 della serie di semifinale dei playoff per la promozione in serie A2, sarà diretta dai signori Danilo De Sensi e Maurizio Nicolazzo della sezione arbitrale di Catanzaro.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × 1 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Pallavolo, Gaia Energy Napoli ko con il Bergamo
Successiva Brusciano ricomincia da Giosy Romano

Articoli Suggeriti

Sapori di Mezzogiorno applaude la legge sulla Biodiversità di interesse agrario e alimentare

BREXIT: L’ALTA QUALITA’ DEI VINI ITALIANI MOTORE DI OTTIMISMO

Primitivo di Manduria, un volume d’affari da 80 milioni di euro

A Villa Lucrezio di Napoli “Quando mangio mi sento un Re”

Mariglianella: Riconfermati i servizi di mensa e trasporto scolastico

Festival delle Ville Vesuviane, sold out per Giorgia a Villa Favorita