Oggi la Giornata internazionale del latte


“Difendere la trasparenza dell’origine del latte deve essere l’obiettivo primario per l’etichettatura dei prodotti lattiero-caseari per la tutela del consumatore”. Cosi il Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, già Delegato della Provincia per il settore Agricoltura, Rosario Lopa, partecipando alla Giornata Internazionale del Latte.

“Sarà fondamentale, estendere l’indicazione dell’origine anche per prodotti come il latte a lunga conservazione, per lo yogurt, per i latticini e i formaggi, cosi che questa iniziativa, spiega l’esponente dell’Agricoltura, va nella direzione di sollecitare tutti i cittadini per un gesto di acquisto consapevole e difenderemo la produzione locale e il concetto di filiera corta, e una rinnovata alleanza tra consumatori e agricoltori. Grazie alla rinnovata sensibilità del Presidente Caldoro, e del sua Assessore all’Agricoltura Nugnes, in Campania è iniziata una campagna di valorizzazione del Latte Nobile. Dalla stalla al supermercato – ha concluso Lopa – il prezzo del latte fresco aumenta di ben quattro volte e le stalle si salveranno solo con un una etichettatura chiara, che distingua la provenienza”.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 − 19 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Pianeta Bufala saluta Eboli, lasciando un “fuori programma”
Successiva Brucellosi in allevamenti di bufale. Mozzarella a rischio

Articoli Suggeriti

Il nostro patrimonio culturale non è merce in vendita

UN “BACIO” NEL CUORE DI CHIAIA

Galleria degli Uffizi: il restauro del Nerone bambino

Al Ravello Festival settimana dedicata al jazz

Al via i Casting per V#ashtag: il nuovo varietà di GT Channel

Al Village dell’America ‘s Cup si avvera il sogno di cinque band giovanili