Giornata Nazionale Cantine Aperte, dedicata al Vino e ai Distillati


“La filiera vitivinicola in Campania si deve confermare come uno dei settori trainanti dell’agricoltura e dell’agroalimentare. Naturalmente bisognerà investire con idee, risorse e progettualità sui settori più avanzati della nostra agricoltura. Ci sentiamo legati ai viticoltori di tutta la Campania. Il vino è la migliore sintesi dei nostri territori, è il prodotto tipico per eccellenza, che ha fatto grande l’immagine del Made in Italy nel mondo. Così facendo riusciremo ad innescare un meccanismo virtuoso di traino dei comparti meno valorizzati”. Cosi a margine della Giornata Nazionale Cantine Aperte, dedicata al Vino e ai Distillati, il Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, già Delegato della Provincia per il settore Agricolo, Rosario Lopa.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 + tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi: mostra - omaggio a Pietro Testa
Successiva Mariglianella: “Agrimonda”, la Regione garantisce nuove risorse

Articoli Suggeriti

Coppa Italia, uno dei feriti gravi è un Poliziotto

IL VICE MINISTRO GIAPPONESE DELL’AGRICOLTURA IN CAMPANIA

In villa Bruno la presentazione del libro: “Gerardo e il mistero della spada magica”

LOCKDOWN: 30% DI ANGIOPLASTICHE IN MENO

SCAMPìA IN FESTA PER L’ARRIVO DEL COACH DELL’ITALVOLLEY

Almaviva, Palmeri: “Una battaglia di coraggio e responsabilità”