A.A.A. Idee cercasi contro il “femminicidio”


Il 28 maggio scorso è stata ratificata la Convenzione di Istanbul. La relazione contro la violenza sulle donne, è stata presentata il giorno prima da Mara Carfagna (Pdl) davanti a un’aula praticamente vuota. Fortunatamente, al momento del voto la Camera ha approvato all’unanimità gli 81 articoli con 545 voti a favore su 545.

La ratifica dell’Italia arriva quinta dopo Montenegro, Albania, Turchia e Portogallo. La strada è ancora lunga poiché per essere applicata dovrà essere sottoscritta da almeno 10 Stati, di cui almeno 8 del Consiglio d’Europa.

Mi chiedo, da donna… da mamma, se queste violenze finiranno mai e cosa si può fare per aiutare le istituzioni che sono sempre più attente a questo aberrante fenomeno chiamato “femminicidio”.

C’è chi ha pensato di combattere questa violenza semplicemente con le proprie idee.

Infatti l’Aied (Associazione italiana per l’educazione demografica) di Roma e Cocoon Project si sono fatte promotrici del concorso #Nonviolenza#donne.

Sono arrivati 60 progetti contro ogni tipo di violenza. Il premio assegnato proprio il 28 maggio è andato a “Donne fuori scena“, che hanno presentato un’idea multimediale che coinvolge varie istituzioni come scuole carceri, ecc. La proposta è quella di metter su laboratori teatrali con spettacoli itineranti che rappresentino i diversi volti della sofferenza derivante dalla violenza.

Altro progetto selezionato, molto interessante,  è stato lo spot  “Se tu fossi me” che invita a mettersi nei panni dell’altro da vittima a carnefice e viceversa per capire le origini della violenza.

Per saperne di più visitate il sito  http://www.aied-roma.it/noviolenza

Autore: Elena Simonetti

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Michele Zarrillo ricoverato d'urgenza in ospedale
Successiva Vesuvio, avvertita scossa di terremoto

Articoli Suggeriti

Cinema: ‘120 Battiti al minuto’ al Duel Village

“Arte e Calici di Solidarietà”, un apericena all’Anfiteatro di Avella

Portici, Marrone sindaco part-time?

FESTA DELLE TRADIZIONI CONTADINE DI PALMA CAMPANIA

IL GIFFONI EXPERIENCE ALL’AJYAL YOUTH FILM FESTIVAL 2016

VIII GIORNATA NAZIONALE DEL CANE GUIDA