Cantine Aperte 2013, più investimenti nel settore vitivinicolo


“La filiera vitivinicola in Campania si deve confermare come uno dei settori trainanti dell’agricoltura e dell’agroalimentare. Naturalmente bisognerà investire con idee, risorse e progettualità sui settori più avanzati della nostra agricoltura. Ci sentiamo legati ai viticoltori di tutta la Campania. Il vino è la migliore sintesi dei nostri territori, è il prodotto tipico per eccellenza, che ha fatto grande l’immagine del Made in Italy nel mondo. Così facendo riusciremo ad innescare un meccanismo virtuoso di traino dei comparti meno valorizzati”.

Cosi a margine della Giornata Nazionale Cantine Aperte, dedicata al Vino e ai Distillati, il Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, già Delegato della Provincia per il settore Agricolo, Rosario Lopa.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 − sette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Il Sindaco di Brusciano rivoluziona la macchina amministrativa
Successiva Da Brusciano a Londra in volo verso il futuro

Articoli Suggeriti

Inaugurata Pizza Bit Competition 2^ Edizione

ANSENUM: a Vico Equense il primo incontro del progetto “Alla scoperta dei prodotti del più bell’orto d’Europa: l’uva di Sabato”

La poltrona Mirò al Salone del Mobile di Milano

ADDIO A ENNIO MORRICONE, IL RICORDO DEL DIRETTORE CLAUDIO GUBITOSI

‘E Zezi con la storica “Canzone della Zeza” nel Carnevale 2013 fra Pomigliano d’Arco e Napoli

CORONAVIRUS: CHIUSURA STRAORDINARIA DELLE SCUOLE PER TRE GIORNI IN CAMPANIA