Frutta e verdura per difendersi da Caronte


“Contro il rischio di colpi di sole e di calura, è bene consumare cibi ricchi di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi, mangiare molta frutta fresca che contiene fino al 90% di acqua: il miglior modo per combattere il caldo. Con l’arrivo del grande caldo qualche consiglio su come poter prevenire il rischio di colpi di calore che potrebbero creare problemi alla salute della popolazione a rischio: anziani, assuntori di farmaci e bambini”.

Così è intervenuto il Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, già Delegato all’Agricoltura della Provincia per il settore Agricolo, Rosario Lopa. “E’ preferibile consumare molta frutta e verdura, meglio se crude, soprattutto perché con la cottura perdono acqua, sali minerali e vitamine. In questa fase dell’anno è importante l’apertura straordinaria dei mercati degli agricoltori che consente l’acquisto di frutta e verdura di stagione di qualità al giusto prezzo e aiuta a fronteggiare il rischio di colpi di calore soprattutto per gli anziani. E’ fermamente sconsigliato bere bibite ghiacciate poiché l’improvviso raffreddamento indotto dal liquido molto freddo può ridurre considerevolmente la funzionalità dell’apparato digerente determinando fenomeni di congestione. Meglio allora sostituire le bibite gassate con frullati, centrifugati, macedonie, succhi e gelati. Ottimi passe-partout per sconfiggere l’afa e assicurarsi un pieno di salute sono, per esempio, il succo di pomodoro, l’insalata di lattuga o indivia, un centrifugato di carote o una spremuta di limoni, ma soprattutto un’ alimentazione con acqua e cibi rinfrescanti come frutta e verdura di stagione, ricche di potassio, calcio e ferro, indispensabili per rinvigorire l’organismo e reintegrare acqua e sali minerali persi con l’eccessiva sudorazione. Appena le condizioni istituzionali c’è lo consentiranno, ha concluso Lopa, presenteremo un Progetto di Prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione attraverso l’utilizzo dei prodotti agroalimentari del territorio ella Provincia di Napoli”.

 

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno + nove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Newscron premiata start-up più innovativa della Confederazione Elvetica
Successiva UCIMA SCEGLIE CIBUS TEC PER DAR VITA A FOOD PACK

Articoli Suggeriti

LIONS : Sabato Margherita Boniver e Livia Turco celebrano le donne nell’associazionismo

Mariglianella: finanziato il progetto per la distribuzione di acqua trattata e sanificata

Una notte al museo: appuntamenti agli Uffizi, Accademia e Cappelle Medicee

GARDEN MEDITATION BY AYALA BAR, PEZZI DI PARADISO

Carne Cavallo: Coldiretti, paura a tavola per 6 italiani su 10

Lu.Vo. Barattoli Arzano pronta per una stagione ad altissimo livello