A San Marco Argentano in arrivo il Carnevale estivo del Guiscardo


Giovedì 8 e venerdì 9 agosto 2013 a San Marco Argentano, cittadina normanna, coreografie, costumi, balli e suoni per il Carnevale estivo del Guiscardo che si prevede coloratissimo e all’insegna del divertimento e della gioia.

I gruppi saranno accolti da un insolito padrone di casa: Roberto il Guiscardo.

Scelta felice poiché Roberto d’Altavilla, detto il Guiscardo, fece erigere nell’XI secolo la perfettamente conservata torre normanna, monumento simbolo della città.

Arricchirà la kermesse un concorso fotografico sul tema Il Carnevale aperto a tutti i fotoamatori, senza limite di età.

Programma

Giovedì 8 agosto 2013:

Ore 18.00, su tutte le piazze si apriranno gli stand enogastronomici e di artigianato; ore 19.00, in piazza Selvaggi, castello gonfiabile – parco giochi; in piazza santo Marco castello gonfiabile – salta salta e contestualmente in tutte le piazze, trucchi, colori e fantasia con le truccabimbi;

ore 20.00, in piazza Umberto I°, teatro dei burattini;

ore 20.30, in tutte le piazze, spettacoli di artisti di strada;

ore 21.30, in piazza Riforma, baby dance.

Venerdì 9 agosto 2013:

ore 10.00 -13.00 e ore 17.00 – 24.00, stand enogastronomici e di artigianato su tutte le piazze;

ore 20.30, in piazza duomo, accoglienza gruppi mascherati e folcloristici;

ore 21.00, grande sfilata di carnevale su tutte le piazze

ore 24.00, piazza Selvaggi ospiterà la cerimonia di chiusura.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Salute e Benessere, gli anziani sciscianesi alle terme di Agnano dal 9 al 21 di settembre
Successiva Fiordifesta 2013, la festa del fior di latte di Agerola

Articoli Suggeriti

HAPPY B-DAY…live! SERATA DI MUSICA E FESTEGGIAMENTI CON IL Julce Rescigno 5TET SUL PALCO DELL’UP STROKE di Napoli

Team Lucignolo vince Trofeo Tuttopizza

Giornate Europee del Patrimonio, boom di visitatori in Calabria

Il salone nautico internazionale di Napoli accende i riflettori

Museo del Sottosuolo di Napoli: il ritorno de “L’Inferno di Dante” e le visite guidate dal Munaciello

MAURICE LACROIX, IL MARCHIO DEL TEMPO