Neo assessore Scognamiglio ringrazia sindaco di San Giorgio a Cremano


“Ringrazio il sindaco Giorgiano per avermi dato fiducia conferendomi l’incarico di nuovo assessore all’Igiene Urbana ed al Cimitero. Porterò la mia esperienza di Consigliere Provinciale nell’Amministrazione di San Giorgio, lavorando nell’esclusivo interesse della Città e nella più totale lealtà nei confronti del Sindaco.” Lo dichiara il neoassessore Giampaolo Scognamiglio, nominato nelle scorse ore dal primo cittadino in rappresentanza dell’area moderata della città.

 “Ho aderito con convinzione ad un programma politico che mira a creare nuove condizioni di sviluppo per San Giorgio a Cremano (Na) – prosegue Scognamiglio – e farò quanto possibile per dare più forza alle istanze del centro all’interno del centrosinistra sangiorgese. La mia scelta di appoggiare Giorgiano, che col tempo si è rivelato essere uno tra gli amministratori più esperti e capaci del Vesuviano, i cui risultati positivi sono sotto gli occhi di tutti, è frutto di un lungo ragionamento. Da un anno e mezzo ho lasciato il Pdl, che con il mio abbandono è scomparso a San Giorgio a Cremano, al punto da non presentare la lista alle amministrative del 2012. In Provincia ho aderito al gruppo misto proprio perché alla ricerca di nuove opportunità di fare una politica “alta” ed al servizio del mio territorio. Oggi – conclude Scognamiglio – comincia un nuovo percorso che vuole far tornare i moderati sangiorgesi al centro dell’azione politica locale del centrosinistra.”

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente BRUSCIANO HA IL WI-FI LIBERO
Successiva Replica del Coisp a Boccadutri

Articoli Suggeriti

Brusciano, Alfonso Sabella presenta il suo libro “Capitale Infetta”

Sci, il Trofeo Italo Kühne alla squadra di Andrea Ballabio

SFILA A NAPOLI LA SHOCK COLLECTION DI ENRICO RUBINACCI PELLICCERIE

FRECCIAROSA 2022: LA PREVENZIONE VIAGGIA IN TRENO

Presentata a Napoli la normativa di ‘innovatività terapeutica’ stabilita da AIFA

Prodotti biologici e niente sprechi: UNIGUS punta sull’eco-pizza