DL IMU, I TAGLI LINEARI AL MINISTERO DELL’INTERNO


“Ancora una volta a pagare il prezzo della crisi saranno i Poliziotti: il Governo Letta ha infatti pensato bene di coprire con tagli al Ministero dell’Interno il fabbisogno finanziario per l’abolizione dell’Imu. Almeno 50 milioni di euro verranno sottratti alla Sicurezza, costringendo ad una pesantissima riduzione di uomini e mezzi”.

Lo afferma Franco Maccari, Segretario Generale del COISP – il Sindacato Indipendente di Polizia, che spiega: “Il Governo continua a perseguire la politica dei tagli lineari, quella dei ragionieri, anziché quella di chi, eletto dal popolo, dovrebbe avere la sensibilità di valutare i bisogni del Paese, e quindi la capacità di adottare scelte conseguenti. Invece il bisogno di Sicurezza dei cittadini non viene affatto percepito, mentre migliaia di immigrati si riversano sulle nostre coste, mentre gruppi terroristici si danno alla guerriglia in Val di Susa, mentre la crisi economica e sociale che porta quotidianamente il malcontento nelle piazze, mentre la criminalità organizzata continua ad opprimere i territori con la violenza e la prevaricazione, mentre i cittadini di ogni parte del Paese sono preoccupati per i continui episodi di delinquenza. Di fronte a questo fortissimo disagio un governo bipartisan, risponde diminuendo le risorse, tagliando gli organici e sottoponendo gli Agenti in servizio a carichi di lavoro pesantissimi. Un colpo durissimo alla possibilità di garantire la Sicurezza e la Legalità nel Paese. In questo contesto, rischia di essere vanificato il pur importante segnale di attenzione inserito dal Governo nel decreto. Infatti il personale appartenente alle Forze di Polizia, residente per ragioni d’ufficio nel luogo dove presta servizio e non nell’immobile di proprietà, nel pagamento dell’Imu potrà usufruire del trattamento fiscale previsto per l’abitazione principale a prescindere dal requisito della residenza e dell’abituale dimora. Una decisione che aspettavamo per sanare una situazione di assurdo disagio e che accogliamo con favore, anche se è evidente che saranno sempre di meno i Poliziotti che potranno beneficiarne”.

Coisp

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Libera in goal, un campeggio anticamorra nel cuore di Scampia
Successiva Il Coisp condivide l'allarme lanciato dalla Fer.Vi. Cr.eDo. - Associazione Feriti e Vittime della criminalità e del Dovere

Articoli Suggeriti

Carnevale in Tenuta a Saviano

SIOI CAMPANIA: MASTER IN STUDI DIPLOMATICI, EDIZIONE 2015-2016

Natale tra solidarietà ed arte a San Giorgio a Cremano

Stefano Serra da Napoli a Bologna passando per Sanremo

Claudio De Martino afferma l’hairstyle napoletano al Cosmoprof

Ca’ Pesaro, in mostra LINO SELVATICO. UNA SECONDA BELLE ÉPOQUE