Cosenza, terminata la Giornata Internazionale della Pace


Nella straordinaria cornice della sala consiliare di palazzo Santa Chiara di San Marco Argentano (Cosenza) è stata celebrata la Giornata Internazionale della Pace.

All’iniziativa, moderata dallo scrivente, hanno partecipato: Antonietta Converso, dirigente scolastico; Antonella Nudi, presidente dell’associazione “Dalla terra al sapere” e la poetessa Anna Lauria. Hanno dato, altresì, significativi contributi Paolo Chiaselotti e Angiolino D’Ambrosio con due interventi di spessore e alcuni ragazzi che hanno spiegato le “opere” realizzate per l’occasione. Adriano Ritacco, presidente nazionale della Federazione Italiana dei Club e Centri Unesco e Virginia Mariotti, vicepresidente provinciale del CIF, assenti per impegni, hanno inviato due emozionanti messaggi.

Di grande suggestione la lettura, da parte di Maria Bomparola, Francesco Caruso e Pina Algieri, di alcune poesie dedicate alla Pace di autori famosi.

La poetessa Anna Lauria dopo un intervento sulla pace e il contributo che può dare la poesia in tal senso, ha declamato alcune sue liriche. Infine ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione e per la presenza dei tanti giovani che hanno onorato la giornata con serietà e partecipazione.

 

                                 SILVIO RUBENS VIVONE

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 + undici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Napoli, la dolcezza di SUGAR QUEEN approda al Vomero
Successiva Mariglianella, conclusa la Festa dei Gigli

Articoli Suggeriti

I Noel Gallagher’s High Flying Birds in concerto all’Arena Flegrea

Luminarie natalizie, il Comune di San Giorgio a Cremano pagherà i costi dell’’ elettricità ai commercianti

I tifosi vogliono lo scudetto dal Napoli

Rovereto va alla scoperta dei capolavori dell’Ottocento

Comicon: a maggio farà tappa a Napoli

IncantiAmoci: Sommaripa convince con Leggende Napulitane