Maison M. Cilento, cravatte e gemelli dedicati al mondo della pasta


Con l’arrivo dell’autunno la maison M. Cilento 1780 presenta la nuova collezione di cravatte e gemelli dedicati alla pasta. Un omaggio alla grande tradizione campana a tutti i cultori del buon gusto. I diversi formati di pasta ispirano i motivi decorativi delle pregiate sette pieghe, fiore all’occhiello della sartoria Cilento: penne, farfalle e maccheroni sono tessiti su due diverse sfumature di blu e blu royal nelle tonalità del giallo per richiamare il colore dorato del grano. Sul codino una piccola forchetta e la scritta “Napoli” sono la firma originale di questa nuova collezione che Ugo Cilento ha voluto chiamare Gusto napoletano. Tortellini, orecchiette, penne, farfalle, tubettoni e trofie ritornano anche sui gemelli realizzati in argento: una linea pensata per aggiungere un tocco allegro anche alla mise più sobria.

<La pasta è un’icona di Napoli e della Campania nel mondo, un grande patrimonio artigianale. Ho voluto coniugare per una volta sapori e sartoria, buon cibo e bel vestire. Da qui l’idea di questa collezione giovane ed allegra, pensata per portare un pizzico di verve anche nelle più serie occasioni>, spiega Ugo Cilento, ottava generazione alla guida della storica azienda.

Dal 1780 la sartoria e cravatteria M. Cilento 1780 tramanda la cultura del su misura, la ricerca del pezzo unico e di classe, dell’accessorio raro e di qualità. Le cravatte sette pieghe in pura seta e in pregiati tessuti sono da sempre il fiore all’occhiello della maison, tagliate e cucite a mano come tradizione comanda. La boutique di via Medina a Napoli è un autentico tempio dell’eleganza maschile con il più ampio e ricercato repertorio di tessuti, filati, calzature, pelletteria e cravatte che da oltre due secoli vestono l’uomo elegante. Oggi nelle mani di Ugo Cilento, la maison continua ad essere il punto di riferimento indiscusso dello stile a Napoli.

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto − 10 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente San Giorgio a Cremano: Un intenso programma per le Giornate Europee del Patrimonio
Successiva APRE LA FIERA ELETTROMECCANICA “COILTECH” A PORDENONE

Articoli Suggeriti

Allenatori di pallavolo della Campania sui banchi di scuola a Ponticelli

Concluso con successo il progetto Strategie per la conciliazione vita-lavoro ad Ercolano

InfluencerDay: a MagicLand il più grande raduno di influencer d’Italia

“DONNE CHE SANNO” OGGI INAUGURAZIONE AL MASCHIO ANGIOINO

Casalnuovo, sold out al Parco delle Chiocciole per la seconda edizione di ZUCCANDO

IL DANUBIO SALATO: UNA BRIOCHE RUSTICA NAPOLETANA