La Francia dice addio a Georges Descrières, l’amato Arsenio Lupin


Stroncato da un cancro è morto all’età di 83 anni a Cannes, in Costa Azzurra, l’attore francese Georges Descrières, divenuto famoso per avere interpretato il ruolo del ladro gentiluomo “Arsenio Lupin”, la serie televisiva diffusa in Italia sul secondo canale nazionale dal 1971 al 1974. Ventisei puntate che hanno consentito all’apprezzato attore francese di rigorosa formazione teatrale di conquistare la fama internazionale vestendo i panni del ladro gentiluomo dal fascino irresistibile. Il personaggio letterario nasce dalle pagine di un romanzo di Maurice Leblanc.

Georges Descrières ha iniziato la sua carriera nel 1954 con un piccolo ruolo in “Il rosso e il nero” e dopo avere lavorato con i più grandi registi e partner prestigiosi (Brigitte Bardot, Anna Karina, Audrey Hepburn) arriva per lui il grande successo prima con Arsenio Lupin e successivamente col personaggio di Sam Kramer, nella serie «Sam e Sally».

Nel gennaio del 2004 è stato promosso ufficiale della Legion d’Onore dal Presidente della Repubblica Francese Jacques Chirac e nel maggio 2011 ne è diventato Grand’Ufficiale.

Autore: Anna Feroleto

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Legge di Stabilità 2014 – Ancora vergognose pugnalate alle spalle dei poliziotti
Successiva La birra artigianale incontra il Sushi al Romeo Hotel

Articoli Suggeriti

“SPRING IS WOMAN” FONDAZIONE SANTOBONO PAUSILIPON: TOGETHER………FOR CHARITY

Fine lockdown, Auletta (Impero Couture): “Il wedding perderà il 90% del fatturato annuo”

Brusciano: ordinanza del Sindaco Giosy Romano per fronteggiare l’emergenza maltempo, ponendo a sicurezza la città

In arrivo il III appuntamento di TEATROallaDERIVA alle Terme Stufe di Nerone

Villa medicea della Petraia e ORT: nasce una collaborazione

Salute: Coldiretti, da Albania no import latte a rischio cancro