PALLAVOLO, COACH CALIENDO SODDISFATTO DELLA GUERRIERO LUVO ARZANO


Nuova settimana di lavoro per la Guerriero LuVo Arzano che messa alle spalle la vittoria sul Potenza nella prima di campionato adesso mette il Corato nel mirino. Le ragazze di Caliendo hanno onorato il primo turno con una prestazione quasi impeccabile.

Coach Nello Caliendo torna ad analizzare quelle che sono state le fasi salienti della sfida contro l’Avis: “Posso dire che contro il Potenza abbiamo avuto una doppia difficoltà. La prima è quella della gara di esordio in campionato che è sempre un momento particolare della stagione. In più di fronte non avevamo un’avversaria irresistibile per cui non abbiamo potuto misurarci con una rivale tecnicamente competitiva. In più dopo aver vinto facilmente il secondo set, ci siamo rilassati. Adesso lavoreremo proprio per limare questo aspetto. Durante la settimana analizzeremo il terzo set, proprio per non fare più questo tipo di errore”.

Al di là di quanto visto in campo c’è un aspetto positivo che va ben oltre i tre punti conquistati: “Un esordio comunque positivo. Speriamo –conclude Caliendo– che vada sempre bene come contro il Potenza. Dipenderà molto ovviamente anche dagli avversari e da quello che riusciremo a dare in campo. Se riusciamo sempre a forzare la battuta, mettendo in difficoltà la ricezione avversaria. Ed a trovare la giusta correlazione fra muro e difesa, sicuramente ce la caveremo in ogni circostanza”.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Giugliano, villini realizzati abusivamente su terreno della Regione
Successiva CONVEGNO GIOVANI DI CONFINDUSTRIA A NAPOLI

Articoli Suggeriti

Lettera dal passato

Immigrazione, ennesima richiesta di intervento del Coisp al Dipartimento

Refezione scolastica al via il 14 ottobre

Il 19 e il 20 aprile due eventi da non perdere targati AIS Vesuvio con i vini di Mastroberardino e Terredora

Lo sguardo di Michelangelo. Antonioni e le arti

IL MUSEO DEL TESORO DELLA BASILICA DI SAN LORENZO DIVENTA PIÙ GRANDE