Parte il monitoraggio delle attività degli alunni con disturbi dell’apprendimento


Parte da oggi a San Giorgio a Cremano (Na) una attività di monitoraggio delle attività dei bambini con disturbi specifici di apprendimento all’interno delle scuole cittadine. Ad organizzarla, il Forum delle Associazioni guidato da Roberto Dentice, attraverso la sezione volontariato ed in collaborazione con le associazioni “DSA – un limite da superare” e “TAM – tieni a mente”. L’azione durerà per tutto l’anno scolastico 2013/2014.

Il sistema di rilevazione è semplice e sarà riproposto anche negli anni successivi per attivare un sistema di monitoraggio regolare e costante nel tempo, al fine di avere risposte reali e di raccogliere informazioni sui processi attivati, utilizzando indicatori il più possibile oggettivi e significativi. L’obiettivo è quello di poter meglio programmare attività di supporto e sostegno nella didattica, anche in orario extra-scolastico. Saranno messi in campo percorsi di addestramento per insegnare agli alunni con disturbi dell’apprendimento ad usare le tecnologie compensative ma anche specifici incontri di programmazione con il coinvolgimento delle famiglie e dei servizi sanitari che hanno formulato la diagnosi.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dieci + diciassette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente San Giorgio a Cremano, Vico dell'Orto cambia nome
Successiva Approvato logo De.Co. e dei disciplinari di produzione per il pane biscottato e il tarallo di Agerola

Articoli Suggeriti

XII edizione Festa dello Stoccafisso e Baccalà Norvegese

LE FERROVIE CHE VERRANNO

Solo per Amore…Cena spettacolo a Villa Imperiale

CON ZUIKI ATTRAVERSO LO SPECCHIO DI ALICE

Il ristorante Veritas compie 5 anni

Torna la musica a Ravello con “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce” di Haydin