Domenica in villa Bruno: Il Natale di Uncino


San Giorgio a Cremano (Na).  Domenica 22 dicembre 2013 alle 20, gli allievi della scuola di musica “Primo Conservatorio”, diretta da Fabio Micera, presenteranno lo spettacolo “Il Natale di Uncino”. La biblioteca, casa della cultura e della creatività, diventa lo scenario di un racconto spettacolare, fatto di musica, voci e strambi personaggi: Capitan Uncino rapisce Babbo Natale e i bambini della terra dovranno aiutare i folletti e Peter Pan a liberarlo.

La storia, scritta da Fabio Micera, è un ipotetico sequel della celebre favola di Peter Pan. Tanti i giovani protagonisti dell’evento: Capitan Uncino è Luigi Verde; Peter Pan è Mariano Scognamiglio; Spugna è Alessandro Verde; Trilly è Martina Matassa; Alessia è Alessia Verde; Gianni è Roberto Molfetta; Michele è Francesco Matassa; Spiedo è Alessandro Cicalese; Do è Lara Mattia; Re è Annarita Maddaluno; Mi è Letizia Prota; Fa è Francesca Molfetta; Sol è Fabiana Miranda; La è Sara Raia. La regia è di Fabio Micera, con la collaborazione di Roberta Minieri e la supervisione musicale di Simone de Simone.

L’ingresso è libero. L’evento, organizzato dalla scuola “Primo Conservatorio” e promosso dall’assessorato alle Politiche Giovanili e Biblioteca di San Giorgio a Cremano, guidato da Michele Carbone, rientra nel programma di eventi della biblioteca comunale della Città di San Giorgio a Cremano a cura dell’associazione Lineadarco.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente PALLAVOLO: GUERRIERO LU.VO ARZANO, ATTESA PER LA SFIDA CON CASERTA
Successiva Una notte al museo: il 28 dicembre agli Uffizi, Accademia e Cappelle Medicee

Articoli Suggeriti

LINK CAMPUS UNIVERSITY: WORSKSHOP GRATUITO SU EUROPROGETTAZIONE 2014-2020 PER AZIENDE, ONG E ENTI LOCALI

Mariglianella: La Partita del Cuore per dare “Un calcio al morbo di Parkinson”

Wine&Thecity, vivi l’#ebbrezza di Napoli

AL VIA I NUOVI BANDI SPECIALI DELLA FONDAZIONE CARIPT

Torna il “Balletto del Teatro di San Carlo”

Ferragosto al Rada con la notte dei fuochi a Positano