Ripresa l’attività vulcanica sull’Etna


Alle 6.16 di oggi le reti di monitoraggio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato una ripresa dell’attività vulcanica sull’Etna, caratterizzata da una debole e discontinua attività stromboliana intracraterica che ha determinato l’emissione di cenere vulcanica. In particolare, si è dispersa nell’area immediatamente a est del cratere la cenere prodotta dalla singola esplosione stromboliana che si è verificata alle 11.15 al Nuovo cratere di Sud-Est.

Sulla base delle informazioni e degli aggiornamenti al momento disponibili, il Centro Funzionale Centrale per il Rischio Vulcanico del Dipartimento ha emesso un nuovo avviso di criticità. In considerazione della dispersione di ceneri vulcaniche e delle previsioni sull’intensificarsi dei venti in quota, è stata elevata da assente a ordinaria la criticità nelle aree del medio versante, pedemontana e urbana. Resta invece moderata la criticità nell’area sommitale del vulcano.

Il Centro Funzionale Centrale prosegue nell’attività di vigilanza attraverso i Centri di Competenza preposti al monitoraggio e alla sorveglianza dei vulcani italiani e attraverso le strutture operative e i presidi territoriali.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sedici − 15 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Terremoto tra le province di Caserta e Benevento
Successiva Capodanno 2014 a Napoli, l’evento in diretta su Napolitivù

Articoli Suggeriti

Notte Bianca a Caserta l’8 dicembre, dopo undici anni torna l’evento

Teatro Troisi, in scena “Ce pensa mammà”

23 studenti americani dell’ Arcadia University di Philadelphia ospiti di Optima

Si inaugura il Complesso universitario federiciano di Scampia

TRUCCHI E GIOIELLI PER UN EVENTO GLAMOUR

Incontro di sensibilizzazione e approfondimento sull’endometriosi