Terremoto tra le province di Caserta e Benevento


Un evento sismico è stato avvertito dalla popolazione in Campania, in particolare tra le province di Caserta e Benevento. Le località prossime all’epicentro sono i comuni di Castello del Matese, San Potito Sannitico e San Gregorio Matese in provincia di Caserta, e il comune di Cusano Mutri in provincia di Benevento.

Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico è stato registrato alle ore 18.08 con magnitudo 4.9 a una profondità di circa 10,5 km.

Sono in corso le verifiche da parte della Sala Situazione Italia del Dipartimento rispetto ad eventuali danni a persone e/o cose. Anche il Presidente del Consiglio dei Ministri segue l’evolversi della situazione attraverso il Dipartimento della Protezione civile.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Mariglianella: Festa patronale e concerto di Natale
Successiva Ripresa l’attività vulcanica sull’Etna

Articoli Suggeriti

Tre lunette del Museo di San Marco in mostra al Salone del restauro di Ferrara

IL TRENO STORICO DELLA FONDAZIONE FS APRIRA’ GLI STATI GENERALI DEL TURISMO

Napoli Pizza Village 2017: LO SPETTACOLO RTL 102.5 e gli artisti del palco a giugno sul Lungomare

Non solo mimose…

McDonald’s alla Final Four under 18

NEL CUORE DEL SORRISO! SECONDO OPEN DAY dello STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO MIGNOGNA