Professioni. La carica dei 30mila, tra pittrici, musicisti e disegnatori: ecco il volto creativo di Milano


Sono quasi 30.000 le persone che sulla propria carta di identità, alla voce ‘Professione’, hanno indicato mestieri che richiedono di base una buona dose di creatività. E così, dai musicisti (2.276) ai disegnatori (774), dalle pittrici (333) agli attori (975), dai registi (498) ai fotografi (2.010), passando tra gli altri per designer (2.498), pubblicitari (1.925) e i più generici artisti (1.649), Milano riscopre il suo volto creativo.

Sono questi alcuni dei dati, elaborati dal settore Anagrafe del Comune di Milano e frutto delle autodichiarazioni di cittadine e cittadini, sulle prime 100 professioni indicate sulle carte d’identità.

In testa alla classifica permangono coloro che hanno smesso di lavorare (217.112 ‘Pensionati’), seguiti dagli impiegati (197.932) e dai giovani studenti (169.703) e infanti (120.474). Per trovare, invece, gli scolari (14.741) bisogna arrivare al 12° posto, passando da casalinghe (119.574), operai (85.682), domestici (29.738), insegnanti (26.427), dirigenti e manager (21.590), commercianti (21.158) e imprenditori (17.916).

Una curiosità: sono quasi 1/4 (24) delle prime 100 professioni quelle dichiarate unicamente da donne. E se ai primi posti di questa particolare classifica ci sono lavori più prevedibilmente femminili, come come baby sitter (3.104) ed estetiste (1.575), oltre a casalinghe, scorrendo l’elenco si scoprono contabili (546), ausiliarie (513), veterinari (427), tecnici di laboratorio (358) e magistrati (290).

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 − cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Expo 2015, Coldiretti in squadra con Padiglione Italia
Successiva A Milano, Sofia e Alessandro i nomi più diffusi nel 2013

Articoli Suggeriti

AUCHAN, DOPPIO APPUNTAMENTO SOTTO IL SEGNO DI PINO DANIELE

“COOK-T”: A LEZIONE DI RAGÙ E GENOVESE NELLA CUCINA DELLA SIGNORA BETTOLA

“AFMal for Women” : madrina l’attrice Susy Del Giudice

Sul palco del GREGORY’S JAZZ CLUB di Roma il concerto/reading ‘I DISCEPOLI DI ART (BLAKEY)’

Verdi, chieste dimissioni di Borelli da portavoce retribuito del sindaco di San Giorgio a Cremano

APERITIVI D’ARTE AL BORGO SANT’ELIGIO TRA LIBRI, GIOIELLI E FOTO