INLIGHT per una bellezza etica e sostenibile


Oli essenziali, erbe e vitamine, le officine INLIGHT coniugano i concetti di organic, natual e luxury in una linea cosmetica esclusiva e naturale. Il punto di partenza è l’utilizzo di basi neutre e sostanze 100% biologiche per dare vita ad una linea di cosmesi naturale, organica, priva di conservanti, coloranti, alcol e di OGM.

Adatta ad ogni tipo di pelle e di età, INLIGHT è una cosmesi protettiva, depurativa e restituiva, capace di interagire con la pelle e potenziarne i sistemi difensivi ed eliminativi. I componenti vegetali, 100% biologici, s’integrano per similitudine con le componenti lipidiche dell’epidermide favorendone l’equilibrio naturale, favorendo un effetto sulla pelle di lucentezza e preziosità.

Connubio di qualità e innovazione, INLIGHT, nasce nel Sud della Cornovaglia dalle ricerche del Dottor Mariano Spiezia, ricercatore appassionato, medico omeopata e pioniere della cosmetica biologica in Inghilterra. Il suo metodo è la Bio-lipophilic matrix, il culmine di anni di ricerca, un’unica e sofisticata miscela di pregiati oleoliti vegetali biologici, selezionati per la loro alta e particolare affinità biochimica con la pelle, ottenuti dalla spremitura a freddo delle piante selezionate dopo la macerazione in purissimi oli. Ogni olio è energizzato prima della produzione, attraverso speciali tecniche che uniscono antiche tradizioni con principi della scienza moderna. Tale miscela riceve uno speciale imprinting energetico e un condizionamento positivo insieme ad un’alta carica vibrazionale per aiutare a risintonizzare la pelle sugli archetipi dell’armonia, della salute, della bellezza.

<I nostri prodotti offrono alla pelle nient’altro che una ricca miscela di antiossidanti e sostanze nutrienti come l’omega 3, 6 e 9,il beta carotene, le vitamine A, E e D, – spiega il Dott. Spieza – le proprietà insite in ciascun ingrediente accuratamente selezionato forniscono alla pelle tutto ciò di cui ha bisogno. Essere naturali al cento per cento richiede impegno, risorse e tanta cura>.

INLIGHT offre una gamma di prodotti per la cura del viso e del corpo tra cui:

L’OLIO NUTRIENTE PER IL CORPO con Arnica: le erbe presenti, dalle proprietà cicatrizzanti, antiedemigene ed antinfiammatorie, rendono questo olio particolarmente utile nei vari tipi di massaggio corporeo e terapeutico

BALSAMO PER IL VISO DETERGENTE E STRUCCANTE: studiato per pulire a fondo la pelle del viso e per eliminare i residui del trucco, rispettando allo stesso tempo le caratteriste fisiologiche e l’acidità della pelle

CHOCOLATE FACE MASK: col suo caldo ed avvolgente profumo di cioccolato ed arancio, e grazie alle proprietà antiossidanti del cacao questa maschera rimuove delicatamente le impurità della pelle e la nutre al tempo stesso, lasciandola istantaneamente soffice e vellutata

L’origine biologica d’ogni singolo ingrediente è garantita dalla Soil Association, il più autorevole organismo di controllo degli standard biologici nel Regno Unito. L’assenza di menta e canfora nella formulazione rende i prodotti idonei alle cure omeopatiche. Gli oli essenziali donano una profumazione delicata e naturale ad ogni singolo prodotto.

INLIGHT è distribuita in Italia dal CEMON SRL, ed è prodotta in UK da CEMON HOMEOPATHICS ltd

http://www.inlightcemon.eu/

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente t2i, Trasferimento Tecnologico e Innovazione: le Camere di Commercio fanno sistema
Successiva Wedding Gran Galà firmato Atelier Signore e Luis Mas Banqueting

Articoli Suggeriti

A Brusciano la Giornata della Memoria presso la Casa di Pat

I 40 ANNI DI A.F.Ma.L : GRAN GALA’ FATEBENEFRATELLI

40 giovani di San Giorgio a Cremano possono iscriversi gratis all’università

IL FITNESS DI 2000 ANNI FA AL LIDO GIARDINO DEI CAMPI FLEGREI

L’IMMAGINE DELLA CITTA’ EUROPEA DAL RINASCIMENTO AL SECOLO DEI LUMI

Capitale del cinema, San Lorenzo in Campo ospita i registi Marco Risi e Simone Massi