Mariglianella: Il manifesto dell’Amministrazione Comunale per la Giornata della Memoria


L’Amministrazione Comunale di Mariglianella (Na), guidata dal Sindaco, Felice Di Maiolo, con un manifesto ha ricordato alla Cittadinanza la ricorrenza della Giornata della Memoria ed ha rinnovato l’impegno affinché l’orrore della Shoah non abbia a ripetersi Mai Più.

GIORNO DELLA MEMORIA

Abbattimento dei Cancelli di Auschwitz 1945-2014

Il Parlamento Italiano, con la Legge n. 211 del 20 luglio del 2000, ha istituito il “Giorno della Memoria” in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

All’Articolo 1 leggiamo: “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.

Volendo conservare la Memoria, in Europa, in Italia ed a Mariglianella, di quei tragici fatti della Seconda Guerra Mondiale (1939-1945), rinnoviamo l’impegno a farli conoscere alle giovani generazioni e manteniamo alta l’attenzione affinché tali avvenimenti non accadano Mai Più.

Il Sindaco

Felice Di Maiolo

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 + 12 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Grandi vini d’Italia, il nuovo volume di Federico Graziani e Marco Pozzali arriva a Napoli
Successiva Mariglianella: Amministrazione Comunale approva fornitura di libri per scolari meno abbienti

Articoli Suggeriti

Miti e leggende di Napoli, gli alunni del “Rossini” in visita all’Archivio Storico

“Bellissima” di Raffaele Tufano, con uno sguardo nel passato e uno nel presente

Reweb con la sua divisione Strhold sigla accordo con l’Italiana Interzen Consulting

Ecologia in Cambiomerci.com: Il baratto aiuta a rispettare l’ambiente

Conclusa la 21 esima edizione di Ischia Global Fest

Party Esclusivo da Michele Franzese con le eccellenze del Calcio e della Moda