San Giorgio a Cremano, approvato il Piano Sociale di Zona


E’ stato definitivamente approvato il piano sociale di zona dell’Ambito 28 della provincia di Napoli, che vede come capofila la Città di San Giorgio a Cremano (Na).

“A mio parere – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Luciana Cautela – è stato fatto un ottimo lavoro, finalizzato ad indirizzate nella maniera più mirata possibile la spesa sociale verso le fasce deboli di San Giorgio e San Sebastiano al Vesuviano. Potremo, così, continuare ad erogare i servizi di assistenza di eccellenza ad anziani, disabili e minori.”

“Il nuovo piano sociale di zona – spiega ancora la Cautela – contempla la realizzazione di un centro diurno per i diversamente abili del territorio, l’erogazione di buoni per l’asilo nido di San Sebastiano, l’apertura di un centro per gli anziani affetti da demenza senile e Alzheimer nonché di un centro per aiutare le donne che abbiano subito episodi di violenza. Inoltre, continueremo a finanziare progetti che hanno riscontrato un grande successo presso la nostra comunità, come la ludoteca per i minori a rischio e iniziative di sostegno al reddito come la distribuzione di pacchi alimentari, che moltissimi altri Comuni, sulla nostra scia, stanno attivando.”

I servizi del piano di zona, realizzati in collaborazione con il locale distretto sanitario dell’Asl Napoli 3, guidato dal dottor Corbisiero, attreverso la presa in carico dell’utente riescono a offrire un sistema integrato di servizi a carattere non solo sociale ma anche sanitario. Soddisfazione per l’approvazione del piano, già vagliato positivamente dalla Regione Campania, viene espressa dai sindaci di San Giorgio e San Sebastiano Mimmo Giorgiano e Pino Capasso.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 + 7 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Storia di uno, l’ultimo lavoro discografico dei Rua Port’Alba
Successiva Franz Liszt, viaggiatore e musicista a Firenze, 1838/1886: triplice percorso espositivo e ciclo di concerti

Articoli Suggeriti

Il “Luddite Club”

RUMMO LANCIA LA PASTA GLUTEN FREE: UNA GRANDE PASTA PER TUTTI

Secondo appuntamento con i Concerti d’Autunno della Nuova Scarlatti

Settembrini in Music, il nuovo evento dell’area nord di Napoli

Napoli, la dolcezza di SUGAR QUEEN approda al Vomero

L’omaggio a Ennio Morricone inaugura il Ravello Festival 2020