ARTEFIA PRESENTA PER IL MARTEDì GRASSO: CARNEVALArTE


Hai sempre desiderato vestire i panni di un personaggio del mondo del cinema o del teatro? Percorri il RedCarpet e lasciati fotografare come un divo!

Musica, pillole teatrali, concorso e premiazione del miglior costume…

E ancora: vino, chiacchiere e Sanguinaccio!

Che vuoi di più dal tuo Carnevale?

Ti aspettiamo all’ARTEFIA

Martedì 4 marzo dalle 20.30

Festa in maschera a tema cinema e teatro

Ingresso 10 euro (tesserati 8 euro)

Spazio Artefiavico Cacciottoli 53 (vomero NA) nei pressi di piazza Bernini

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/717105485008231/

L’associazione di promozione sociale e culturale ARTEFIA nasce nel 2009, fondata dall’attore, regista e formatore Vincenzo Maria Saggese e dall’attrice di cinema, teatro e televisione Gioia Spaziani con l’obiettivo primario di far emergere e mettere in comunicazione, attraverso il proprio operato, soggetti e interlocutori del mondo dello spettacolo e della formazione.

L’associazione realizza e partecipa a diversi progetti dedicati al mondo del teatro, del cinema e dello spettacolo sia a livello formativo che produttivo.

La produzione d’arte di cui si fa carico rappresenta il modello con il quale le diversità agiscono e si confrontano. Ogni operazione artistica e culturale è intimamente un viaggio formativo, sia per chi la produce, sia per chi la realizza; così l’ educazione e la preparazione alla “cultura dello spettacolo”, diviene l’elemento fondante del processo creativo e caratterizza in maniera esplicita l’attività formativa dell’associazione.

L’elemento caratterizzante del processo creativo è l’idea della teatralità intesa come “attorialità”, in questo senso gli spettacoli e le performance del gruppo si estendono anche a luoghi non canonici e istituzionali della rappresentazione.

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 + 5 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente GUERRIERO LUVO ARZANO LASCIA UN PUNTO AL MONTELLA
Successiva Mariglianella ricorda le vittime di Balvano

Articoli Suggeriti

Alessandra Loreti e Chiara Topo: il Parco MagicLand nelle loro illustrazioni

“ECCELLENZE”, SPETTACOLO INEDITO DI MASSIMO ANDREI: ANTEPRIMA A NAPOLI

La fotografia come paesaggio interiore”: incontro con ANTONIO BIASIUCCI

Napoli nobilissima: l’omaggio di NarteA alla guida culturale di Croce e Di Giacomo

AL NABILAH TORNA L’APPUNTAMENTO CON LA MUSICA E LA SOLIDARIETA’

SAPORI DI MEZZOGIORNO: SABATO IL NUOVO APPUNTAMENTO