San Giorgio a Cremano celebra la Giornata della Memoria in ricordo delle vittime delle mafie


San Giorgio a Cremano (Na). L’Amministrazione Comunale di San Giorgio a Cremano celebrerà, venerdì 21 marzo, la diciannovesima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie organizzata da “Libera” ed “Avviso pubblico” sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Proprio insieme a “Libera” il Comune ha organizzato una serie di iniziative per la giornata, che rappresenteranno il culmine di un progetto che ha coinvolto le scuole per incoraggiare i giovani a riaffermare le ragioni della legalità e della giustizia.

“Siamo l’unico Comune in Campania ad aver istituzionalizzato il 21 marzo come ricorrenza cittadina e quest’anno abbiamo promosso un percorso durato un mese – spiega l’assessore all’Identità Cittadina Michele Carbone – con incontri e laboratori negli istituti scolastici superiori del territorio. I ragazzi hanno realizzato degli elaborati sulla legalità ed i migliori di essi saranno premiati nel corso della “Settimana della legalità”, organizzata dal presidio territoriale di “Libera” di San Giorgio e San Sebastiano al Vesuvio, il prossimo aprile.”

Il 21 marzo, dunque, appuntamento alle 9 nella fonderia Righetti di villa Bruno alla presenza dell’assessore Carbone, del presidente del coordinamento regionale delle vittime innocenti delle mafie Alfredo Avella, del responsabile provinciale di Libera Antonio D’Amore e della responsabile del presidio territoriale Annamaria Pentella, i ragazzi di otto scuole cittadine presenteranno i loro lavori. Alle 11, i partecipanti si metteranno in marcia verso piazza Massimo Troisi, dove saranno letti tutti i nomi delle vittime della mafia in una staffetta che sarà fatta partire dal sindaco Mimmo Giorgiano e che coinvolgerà rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine, delle scuole e tanti ragazzi.

“Abbiamo elaborato un percorso durato un mese – spiega l’assessore all’Identità Cittadina Michele Carbone – con incontri e laboratori negli istituti scolastici superiori del territorio. I ragazzi hanno realizzato degli elaborati sulla legalità ed i migliori di essi saranno premiati nel corso della “Settimana della legalità”, organizzata dal presidio territoriale di “Libera” di San Giorgio e San Sebastiano al Vesuvio, il prossimo aprile.”

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente A Tutto Volley, in onda il 22esimo appuntamento
Successiva Stati Generali della Salute: le malattie rare sono le grandi assenti

Articoli Suggeriti

A Febbraio la VII edizione di “Ritratti di Poesia”

PARATA DI VIP PER LA NUOVA EDIZIONE DI SINFONIA D’AUTUNNO PRO AIDO NAZIONALE

Alle Terme con il Love Tones a ritmo di Jazz!!

Le nuove opportunità per visitare il Museo di Pietrarsa

Trionfo per il contest di Angelo Iannelli dedicato al Papa’

Festa per la consegna della Targa di Socio dell’Associazione Verace Pizza Napoletana alla Pizzeria Innarone