La Primavera sboccia in tutto il suo splendore al Museo del Sottosuolo (piazza Cavour, 140) di Napoli, con una serie di spettacoli, concerti ed espressioni artistiche. E’ la rassegna: Aprile al Museo del Sottosuolo di Napoli.
Si parte sabato 12 aprile, alle 21.30 con le alchimie in musica del batterista Leonardo De Lorenzo ed il suo Pictures Quintet.
Partito dalla musica rock e progressive De Lorenzo approda poi al jazz moderno impastato con le influenze di grandi autori classici come Puccini, Debussy e Ravel.
Si chiude in bellezza sabato 26 aprile, sempre ale 21.30, con una peculiare rivisitazione della nota favola Cappuccetto Rosso, reinterpretata, tra musica e teatro, dal Quartetto Papanimico.
Un viaggio onirico ed ironico per riflettere sui condizionamenti di cui l’essere umano è vittima.
Ogni evento è accompagnato dal gusto dei vini (esaltati da gustosi stuzzichini) offerti dal Wine Bar Scagliola, Sommelier Ais, partner del Museo del Sottosuolo. In particolare si tratta dei vini Santacosta, provenienti da vitigni autoctoni.
Per chi voglia pernottare, tra i vicoli di Napoli, in una zona famosa per i suoi caffè letterari, elevati standard ricettivi sono assicurati dal B&B Civico 16, sponsor del Museo del Sottosuolo, ubicato in via San Pietro a Maiella, 16.
Le prenotazioni vanno effettuate, per ogni evento, utilizzando l’indirizzo e-mail: [email protected] ed indicando almeno un nome e cognome di riferimento, un indirizzo e-mail se diverso da quello di invio, un recapito telefonico valido ed il numero totale di partecipanti alla serata.
L’occasione è gradita a me ed a tutto lo Staff de Il Museo del Sottosuolo di Napoli – Macchina del Tempo per ringraziarVi della costante attenzione e della preziosa collaborazione ed augurarVi una serena giornata e buon lavoro.
Nessun Commento