Via Ferrovia cambia nome e diventa via Martiri di Pietrarsa


San Giorgio a Cremano (Na). La Giunta Comunale presieduta dal sindaco Mimmo Giorgiano, su proposta dell’ assessore Pietro De Martino, ha deliberato all’unanimità il cambio di nome di via Ferrovia in via Martiri di Pietrarsa. La nuova denominazione della centralissima strada diverrà ufficiale quando arriverà il via libera della Prefettura di Napoli. La Giunta Comunale ha, così, voluto onorare le vittime di uno degli episodi più controversi della storia dell’Italia unita.

I Martiri di Pietrarsa sono, infatti, quattro operai che il 6 agosto 1863 furono uccisi dai bersaglieri mentre scioperavano per protestare contro i licenziamenti e le condizioni disumane di lavoro a cui erano stati costretti dai nuovi proprietari della fabbrica. L’unica denominazione ricorderà insieme Luigi Fabbricini, Aniello Marino, Domenico Del Grosso, Aniello Olivieri.

L’eccidio fu l’inizio della fine per lo stabilimento di Pietrarsa, sorto con l’obiettivo di costruire locomotive e vagoni ferroviari su un’area adiacente alla prima tratta ferrata del Paese, la Napoli-Portici , lunga 7 chilometri , inaugurata il 3 ottobre 1839. L’opificio era uno dei vanti dello Stato borbonico, ma con la nascita del Regno d’Italia entrò in una fase di declino. La futura via Martiri di Pietrarsa si trova a poche centinaia di metri dal luogo del massacro.

 

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici − tredici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Scontri Roma, il Coisp replica a La Spina
Successiva Il 25 aprile in villa Bruno “Artisti in tour per il risveglio di Fabio”

Articoli Suggeriti

Pediatri ospedalieri a confronto a Napoli sulle strategie terapeutiche più adeguate nella cura dell’Asma grave in pediatria

COMICON: EVENTO SPECIALE L’ISOLA DEI CANI

Rischio Cig per i dipendenti del centro di cottura, il Comune dalla parte dei lavoratori

TESISQUARE® inclusa nella ricerca Gartner

Days of the Dinosaur: viaggio tra i giganti della preistoria

Al via la prima edizione del Valle Rock Festival