GRANGUSTO partecipa a Wine&Thecity


In occasione di Wine&Thecity®, Grangusto invita a scoprire l’Enoteca e le oltre 1200 etichette in esposizione e vendita: ogni giorno della rassegna – dal 21 al 24 maggio – dalle ore 18 alle 20, i sommelier di Grangusto accolgono gli appassionati del buon bere e guidano degustazioni e focus wine su cantine del territorio. In abbinamento ai vini ci sono gli assaggi gastronomici delle cucine di Grangusto. La filosofia è buon bere e buon cibo. Dagli scaffali del Mercato di Grangusto arrivano le materie prime: carni di prima scelta, nazionali ed estere; pesce selvaggio del mare nostrum; ortaggi e frutta di stagione; formaggi e salumi tra i migliori d’Italia e produzioni d’eccellenza.

Il percorso di degustazione in Enoteca per Wine&Thecity® costa 7 euro per persona.

Grangusto lungo la centrale via Marina, di fronte al Porto di Napoli, è il più grande concept store dedicato al cibo e alla gastronomia italiana di qualità. È un unico spazio dove si fa la spesa, si mangia una vera pizza napoletana, si fa la prima colazione e si cena a la carte. Grangusto è bar, ristorante, enoteca, pizzeria, mercato di prodotti di consumo e vetrina gourmandise: è un mondo dedicato al cibo come incontro, cultura, piacere, consumo quotidiano, aperto sette giorni su sette, dalla mattina alla sera tardi.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dodici + quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Lago Fusaro: visita alla Casina vanvitelliana e al Colombario romano
Successiva CHIUDE CIBUS CON UN RECORD DI PRESENZE

Articoli Suggeriti

Pasquetta tra enogastronomia e cultura a San Lorenzo in Campo con la Sagra del Castagnolo

Piazza della Pace ufficialmente intitolata a Cabirio Mario Cautela

Ecomafie e Disastro Rifiuti in Campania infelix!

DAL FRANCHISING SEGNALI PER L’ECONOMIA ITALIANA: ECCO I SETTORI IN CRESCITA

Agente di polizia indagato per la morte di un fuggitivo

GUERRIERO LUVO ARZANO, STOP A LATINA