Cittadini protestano per la mancata ricezione della posta


Napoli Nord Sud, raccogliendo le numerose proteste, sia verbali che scritte, di tantissimi cittadini relative al mancato recapito della posta a domicilio da parte di Poste Italiane e avendo saputo che potrebbero essere state non recapitate le convocazioni per concorsi, le cartelle esattoriali, gli avvisi bancari, gli avvisi giudiziari, le comunicazioni importanti e tanto altro ancora, ha intrapreso una iniziativa che, in caso di danni subìti e subendi da qualsivoglia cittadino, comporterà una denuncia anche per tutti i danni che da questo grave disservizio i cittadini patiranno.

Quel che aggrava questa situazione è il fatto che nonostante le proteste inviate per iscritto già dal mese di aprile, significativo che già da molto tempo prima la posta non veniva recapitata, Poste Italiane non ha risposto ai cittadini e né, tantomeno, ha provveduto a diffondere un eventuale avviso per le cause di questo gravissimo disservizio e di quando avrebbe avuto termine.

Questo comportamento irrispettoso, che appare volere “snobbare” chi paga questo tipo di servizio, ha ulteriormente irretito tutti i cittadini che sono ancor più determinati nel volere perseguire le vie legali.

Napoli Nord Sud attende ulteriori comunicazioni da parte dei cittadini per le eventuali richieste di risarcimento di quanto potrebbero avere ricevuto come danni e l’immediato ripristino di un servizio indispensabile e vitale per la cittadinanza.

Portici, 15 maggio 2014

 

Il Presidente

 

SAVASTANO Carmine

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

otto + 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente A Napoli Wine&Thecity® e le Degustazioni Nomadi di Datè
Successiva Da Rauschenberg a Jeff Koons: lo sguardo di Ileana Sonnabend

Articoli Suggeriti

La famiglia che cambia, la famiglia che resta. Un incontro all’Università Federico II

MICHAEL CAINE, UN PREMIO D’ARTE A UN ATTORE DA DOPPIO OSCAR

“Loving Lucca”: 500 anni di Mura e tanti altri motivi per visitare Lucca con Il Ruscello di Giava

iSiMob rivoluziona la mobilità urbana con iSiTraffico

Sabato torna L’Inferno di Dante al Museo del Sottosuolo di Napoli

RIS3, la Strategia di Specializzazione Intelligente . Incontro territoriale alla Federico II