Grande successo per la sesta edizione della Rassega Musicale Gaetano Donizetti


Applausi e tanta gioia, questo il risultato a margine della sesta edizione della rassegna musicale “Gaetano Donizetti” promossa dall’Associazione Pro Loco di Pollena Trocchia e patrocinata dal F.A.I. Fondo Ambiente Italiano, dal Parco Nazionale del Vesuvio e dal Comune di Pollena Trocchia (Na).

Un evento che riesce a coniugare ogni anno svago e formazione, coinvolgendo i ragazzi di Pollena Trocchia e non solo. Alla rassegna, infatti, che si è svolta lunedì sera presso l’istituto ” Sacro cuore Suore degli Angeli” di Pollena Trocchia, hanno preso parte gli studenti della scuola “San Francesco D’Assisi” di Sant’Anastasia, quelli l’Istituto Comprensivo Donizetti di Pollena e i bambini dell’associazione “Largo alla Musica” di Cercola; bambini di età compresa tra i 5 e i 13 anni hanno allietato i presenti con lo spettacolo musicale “Viaggiando nel mondo della musica”, proponendo brani classici napoletani ma anche famosissime colonne sonore.

Durante la serata è stato presentato il progetto “Musica la scuola” attraverso il quale l’associazione Largo alla Musica, ideatrice del progetto, e l’istituto Donizetti intendono educare i bambini al ritmo e al suono attraverso un percorso graduale relazionato all’età. In quattro mesi circa bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni, ovvero gli alunni della scuola dell’infanzia e quelli della scuola primaria (plessi interessati: Musci e Battisti), hanno imparato ad utilizzare strumenti a percussione e hanno formato una vera e propria orchestra con tanto di coro di voci bianche (diretto da Antonio Di Costanzo, presidente dell’Associazione).

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Romanze e cene barocche ai Giovedì di Casa Martelli
Successiva “Cremano Giovani Festival”, ancora dieci giorni per iscriversi

Articoli Suggeriti

L’ESTATE È TRENITALIA: IL FRECCIAROSSA ARRIVA NEL CILENTO

ADDII AL NUBILATO, SEMPRE PIU’ TRENDY FARLI AL SUD ITALIA

Perchè Gomorra? Leonardo Fasoli e Fortunato Cerlino in Ateneo

EUROPOL: MILIARDI DI EURO PER UN ALTRO ENTE INUTILE???

“Amor Vacui”, personale di pittura di Salvatore Graf alla Fonoteca

TERRORISMO, DURA REPLICA DEL COISP ALLE PAROLE DI PANSA