Grande successo per la 22esima edizione di Cantine Aperte in Campania


Si è conclusa in Campania con un grande successo la 22esima edizione di Cantine Aperte. Il consueto appuntamento primaverile con le vigne e i vignaioli di tutta Italia, firmato Movimento Turismo del Vino, che da anni nell’ultima domenica di Maggio apre le porte delle aziende vinicole e delle loro cantine ad appassionati, esperti e curiosi consentendo loro di vivere per un giorno la vita in vigna, l’esperienza dell’enologo e degustare prodotti e vini tipici del territorio, chiude anche quest’anno con un bilancio decisamente positivo.

Le numerose aziende delle province di Napoli, Salerno, Benevento, Avellino e Caserta aderenti all’iniziativa hanno riscontrato, nonostante il tempo non particolarmente promettente nella prima mattinata e le elezioni nella stessa data, una grande partecipazione di pubblico con numeri interessanti che confermano l’entusiasmo da parte delle persone che hanno preso parte alle iniziative e ai programmi organizzati dalle cantine.

In media sono state circa 200, con picchi anche di 500, le persone che hanno deciso di visitare ciascuna azienda trascorrendo una domenica alla scoperta del territorio e delle sue infinite ricchezze, tra degustazioni enogastronomiche, visite culturali guidate e laboratori tematici. Numerosi i visitatori stranieri che hanno potuto approfittare di questo evento per poter apprezzare in modo originale ed inconsueto le bellezze del territorio campano.

 

Associazione Movimento Turismo del Vino Campania

[email protected]

Movimento Turismo del vino Campania è su Facebook:

https://www.facebook.com/mtvcampaniafelix

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 + 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente MOVIMENTO TURISMO VINO, CANTINE APERTE: SVELATI I TWEET VINCITORI DEL CONTEST #SUONODABERE
Successiva A Tutto Volley, in onda il 33esimo appuntamento

Articoli Suggeriti

Ritorno dalle vacanze: i consigli di Claudio De Martino per capelli da star

Food Network, al via le riprese della nuova serie “Il Panino Perfetto”

Am(mira) Lonato: scoprire e provare i giochi antichi e moderni legati al tiro

La Napoli che non muore mai: domani la presentazione del libro

“Castellammare p’e Criature”: Eccellenze per i ragazzi di don Luigi Merola

Confcommercio, parrucchieri ed estetiste in piazza contro gli abusivi